Nuova Mini 5 porte: prezzo, lunghezza, interni e bagagliaio

Finalmente è arrivate nelle concessionarie la principale rivale della Fiat 500L nel segmento delle crossover. Si tratta di un veicolo molto più spazioso della versione "tradizionale".

Nuova Mini 5 porte prezzo
Il design della nuova Mini 5 porte è uguale a quello della 3 porte, sebbene sia più lunga di ben 16 cm (398x173x143 cm).

La nuova Mini 5 porte è la principale rivale della Fiat 500L in Italia, almeno nel segmento delle crossover. Le vetture si stanno contendendo il primato nella porzione del mercato dell’auto maggiormente in crescita. Per ora sta vincendo l’italiana, ma non sono da escludere possibili sorprese.

 

Una 3 porte “allungata”

Il design della nuova Mini 5 porte è uguale a quello della 3 porte, sebbene sia più lunga di ben 16 cm (398x173x143 cm). Allungato anche il passo, di circa 7 cm. A guadagnarci sono i passeggeri posteriori che hanno molto più spazio per le gambe. Anche il quinto passeggero in una nuova Mini 5 porte sta alquanto comodo. La capacità del bagagliaio, però, è rimasta quasi invariata, ossia 278 litri (67 in più della 3 porte; circa 700 con i sedili abbassati): troppo poco per una family car.

 

Interni assai curati, ma pochi accessori di serie

Pure gli interni della nuova Mini 5 porte ricalcano quelli della versione “tradizionale”, compresa la peculiare plancia, caratterizzata da un vano comandi circolare. Le plastiche sono di buon livello, mentre i tessuti sono assolutamente eccellenti. La dotazione di serie, tuttavia, è alquanto minimale e occorre spendere molto per aggiungere gli accessori più cool, come il Mini Driving Modes, che permette di optare tra 3 diversi stili di guida (Sport, Green e Mid) e di regolare su due tarature le sospensioni elettroniche.

 

Tutti i motori sono Euro 6

La nuova Mini 5 porte dispone di una gamma di motori tutti conformi alla normativa Euro 6: la Cooper monta un 1.5 da 136 CV di potenza, mentre la Cooper S un brillante 2.0 litri da 192 CV. Validi anche i propulsori diesel per le versioni Cooper D (1.5 litri da 116 CV) e Cooper SD (2.0 da 170 CV). L’allestimento base è il cosiddetto One sul quale è installato o un 1.2 a benzina (102 CV), oppure un 1.5 turbodiesel (95 CV).

 

L’entry level costa poco, ma gli optional molto

Il prezzo di partenza della nuova Mini 5 porte è di poco superiore ai 19.000 euro, ma con questa cifra si accede solo all’allestimento One, veramente scarno in fatto di accessori. Un’opzione interessante è rappresentata dalla Cooper D che offre allo stesso tempo prestazioni niente male e consumi assai contenuti.

 

Potrebbero interessarti anche:

Le novità di Fiat al Salone di New York

Le 10 auto più vendute in Italia a marzo 2015

Spot Fiat per il mercato USA: perché in America la fanno meglio? 

Articolo precedenteNuova Audi TT: tutte le caratteristiche della concept car clubsport turbo
Prossimo articoloDacia: la versione speciale “La Gazzetta dello Sport” per tutti i modelli della gamma

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here