La notizia pare certa. Land Rover, a fine anno, terminerà di produrre il Defender, ossia il modello che ha reso celebre questo marchio nel mondo. Fino al 1990, per altro, il Defender si chiamava semplicemente Land Rover. Questo fuoristrada tutta sostanza, tuttavia, resterà nelle concessionarie per ancora 24-36 mesi.
Due versioni speciali per i 67 anni del Defender
In questo 2015, tuttavia, proprio per celebrare i 67 anni dell’iconica vettura, saranno lanciati tre modelli Defender in edizione limitata. I primi due anno già un nome: Heritage e Adventure.
Un design iconico
Il design del Land Rover Defender è rimasto pressoché invariato nel corso dei decenni. Le linee della carrozzeria, anche quelle di quest’ultima serie, sono squadrate. Gli interni, inoltre, sono alquanto spartani: l’obiettivo del modello non è un comfort estremo, bensì affrontare con grinta e piglio deciso qualsiasi superficie. Riuscendoci perfettamente.
Le tre varianti del Land Rover Defender
Sono tre le varianti del Land Rover Defender: 90, 110 e 130. Il primo si può configurare nella versione tradizionale (detta anche station wagon) e in quelle soft top e pick up. Il secondo semplicemente in un pick up con un vano di carico più spazioso rispetto al precedente. Il terzo è disponibile solo nelle varianti double cap pick up e chassis cab.
Un solo motore, ma pensato per dare il meglio offroad
Il Land Rover Defender dispone di un propulsore 2.2 TD4 (2.198 cc, 122 CV e 360 Nm), abbinabile a tutti gli allestimenti. I consumi sono evidentemente alti, anche perché si tratta pur sempre di un fuoristrada (trazione integrale 4WD) chiamato a dominare qualsiasi superficie sterrata: per percorrere 100 km occorrono 10 litri circa di gasolio (ciclo combinato).
Servono 30.000 euro per mettersi al volante di questo pezzo di storia
Per mettersi al volante della versione meno cara del Land Rover Defender occorrono poco meno di 29.000 euro. Il 110 più accessibile ha un costo di 30.540 euro. Per il 130 chassis cab servono almeno 35.000 euro. Sul mercato delle auto usate è possibile trovare ottime offerte, anche modelli ben conservati a un prezzo di circa 15.000 euro.
Potrebbero interessarti anche:
Range Rover: prezzo, dimensioni e scheda tecnica del SUV Land Rover
Freelander 2 by Land Rover: prezzo, consumi, dimensioni e scheda tecnica