Si sente che è una Jaguar appena saliti a bordo. La XE è un concentrato di design, raffinatezza e tecnologia, pronta a diventare parametro di riferimento per le vetture della sua categoria. Linee pulite e aspetto dinamico, la berlina esibisce un cofano lungo e ben definito, scolpito in maniera aerodinamica per incanalare l’aria sopra e intorno alla carrozzeria al fine di migliorare l’efficienza. La sua linea di cintura rialzata e l’abitacolo arretrato le conferiscono carattere e dinamicità.
Jaguar XE 2019, motori, prestazioni ed efficienza
I tratti che la contraddistinguono sono i fari dal design a J di Jaguar per le luci diurne, il cofano che trasmette l’idea di forza, le prese d’aria laterali cromate con il logo Jaguar, fino alle fiancate posteriori. Il taglio ricercato del posteriore ha uno sbalzo ridotto per migliorare il flusso dell’aria. All’interno, la console centrale rialzata dà la sensazione di trovarsi in una cabina d’aereo.
Grazie alla tecnologia avanzata e alla costruzione in alluminio, i motori assicurano una notevole riduzione di consumi e di emissioni di CO2. Fino a 20 kg più leggeri rispetto alla generazione precedente di pari categoria, sono più intelligenti con il raffreddamento adattivo del motore controllato dal computer che si attiva solo quando necessario. L’ultima generazione di turbocompressori a geometria variabile ottimizza la potenza massima per una coppia ottimale ai bassi regimi e una reattività uniforme, progressiva e senza ritardi nell’erogazione.
L’attrito interno è ridotto del 17% nella gamma Ingenium rispetto ai motori della versione precedente. La sovralimentazione assicura un’erogazione lineare della potenza, massimizzando la risposta del motore. Le prestazioni sono pari a quelle di cilindrate superiori, riducendo consumi ed emissioni. Il motore è equipaggiato con doppia fasatura variabile indipendente delle valvole per modificare aspirazione e scarico.
Il motore V6 Supercharged Benzina è disponibile solo con trazione posteriore e cambio automatico. Viene infine data la possibilità di scelta del cambio manuale a sei rapporti. Grazie a un avanzato sistema di lubrificazione diretta sono stati ridotti gli attriti e la resistenza, ottenendo un’unità efficiente e leggera.
Più sicurezza per il conducente
La tecnologia All Surface Progress Control di Jaguar è un sistema di controllo per le basse velocità che migliora le prestazioni di XE nelle situazioni di scarsa aderenza. Permette a chi guida di restare più concentrato sullo sterzo. Una volta attivata la funzione, basta utilizzare i pulsanti del controllo della velocità di crociera per impostare una velocità fra 3,6 e 30 km/h. Il sistema raggiunge e mantiene quella velocità esercitando un controllo ottimale sulla trazione.