Alfa Romeo Stelvio Ti, nuovo suv 2019 tecnologico

Due motori turbo diesel e benzina e ricca dotazione

Alfa Romeo Stelvio Ti è ufficialmente disponibile anche in Italia. La casa el Biscione ha avviato la fase delle prenotazioni per il suv che mette in mostra, la la storica sigla Ti, Turismo Internazionale, che richiama le Alfa Romeo più accattivanti e tecnologiche. Su fronte stilistico, spiccano i nuovi fanali posteriori bruniti e i dettagli che si caratterizzano per l’ampio utilizzo della fibra di carbonio. Si tratta della V del trilobo frontale e le calotte degli specchietti retrovisori.

Virano sui toni del nero anche altri contenuti come lo skid plate, i cerchi in lega da 20 pollici in combinazione con le sportive pinze freno rosse, le cornici dei cristalli esterni in nero lucido così come i terminali di scarico, i badge Stelvio e Q4 scuri e i vetri privacy.

Due motori turbo diesel e benzina per Alfa Romeo Stelvio Ti

Alfa Romeo Stelvio Ti è proposto in due motorizzazioni: il 2.2 turbo diesel da 210 CV, abbinato al cambio automatico a otto marce e alla trazione integrale Q4, appartiene a una nuova generazione di propulsori a quattro cilindri – interamente in alluminio e dotati di albero di trasmissione in fibra di carbonio – in grado di valorizzare l’anima sportiva del suv.

Così equipaggiato, il Stelvio Ti raggiunge una velocità massima di 215 km/h e passa da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi. Il propulsore 2.0 turbo benzina da 280 CV è abbinato al cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale Q4. Questa variante garantisce prestazioni di primo piano: è capace di passare da 0 a 100 km/h in appena 5,7 secondi con velocità massima di 230 km/h.

Alfa Romeo Stelvio Ti 2019, dotazioni e tecnologia

I contenuti di Stelvio Ti sono pensati per il piacere di guida: sono di serie il Pack Performance, che prevede le palette del cambio al volante in alluminio, il bloccaggio differenziale posteriore e le sospensioni attive AlfaTM Active Suspension, oltre ai pack Sport e Sport Interior. Tra le dotazioni dei pacchetti, volante sportivo in pelle, inserti e pedaliera sportiva in alluminio, sedili sportivi in pelle con regolazione elettrica, ambiente nero. Il tutto con la connettività e il comfort di bordo grazie ad Alfa Connect 8,8 pollici con integrazione Apple CarPlay e Android Auto, l’Adaptive Cruise Control, i fari Bi-Xenon.

Il mese di giugno per Alfa Romeo è stato anche quello della Giulietta Carbon Edition, serie speciale caratterizzata dagli allestimenti Sport e Veloce e garantire e da una ricca dotazioni di contenuti già nelle versione d’ingresso. Alfa Romeo Giulietta MY 2019 mantiene lo stile e il carattere sportivo. Gli allestimenti Giulietta, Giulietta Business, Giulietta Sport, Giulietta Super e Giulietta Veloce aumentano le possibilità di personalizzazione ed esaltano le due anime della vettura con elementi di stile.

Articolo precedenteBollo auto 2019, chi e quando si paga con passaggio di proprietà e vendita auto
Prossimo articoloPeugeot 2008, nuovo suv 2019 benzina, diesel e 100% elettrico

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here