Con la faccia di bronzo che si ritrova metterà a segno parecchie conquiste. Non che la McLaren 720S brillasse per sobrietà, ma il team Novitech si è davvero superata.
McLaren 720S: quasi 350km/h
Costruita in appena 15 esemplari, la Novitech N-Largo, dalla tinta bicolore oro e nero, alza la posta in gioco. E subisce un’iniezione di 86 Cv che permettono alla due posti una velocità massima di 346 km/h. Più larga di cm all’anteriore e 13 cm al posteriore, il preparatore tedesco ha affidato il design a Vittorio Strosek. Che oltre a estremizzare lo stile, ha migliorato l’efficienza aerodinamica, sottoposta a diversi sessioni di test in galleria del vento. Così ha incrementato la deportanza alle elevate velocità, con evidenti benefici anche per ciò che riguarda il coefficiente Cx. La carrozzeria è in materiali derivati dal carbonio, mentre i cerchi in lega da 21” con dado centrale sono stati realizzati dall’americana Vossen. Gli esterni esprimono ulteriore dinamicità mediante dettagli come l’air scoop sul tetto e l’assetto ribassato di 35 mm.
Esplosione di cavalli
Sotto il cofano della Novitech N-Largo alloggia un V8 twin-turno britannico elaborato di 3.994 cc da 806 Cv e 878 Nm di forza motrice massima (più 108 rispetto alla versione standard). Questo perché abbina la nuova centralina a scarichi high-performance: nello 0-100 guadagna due decimi, passando da 2,9 a 2,7 secondi; in 7,5 secondi raggiunge i 200 km/h e incrementa la velocità massima di 5 km/h. Il kit di elaborazione trae inoltre vantaggio degli attacchi originali che la McLaren 720S originale già presentava. Ciò significa che alcune soluzioni tecniche possono essere riprese pure su esemplari già in circolazione, sebbene da Novitech non siano arrivate comunicazioni in merito sulla volontà o meno di proporle in after-market. La possibilità di guidare questa 720S potenziata rimane così per ora confinata alla limited edition.