Immediatamente riconoscibile grazie alla grande ala posteriore, la Honda Integra Type R è un oggetto di culto per i collezionisti.

PROGRESSIONE DA BRIVIDI

Difficile reperire il modello del Sol Levante. Affidabile e longeva, questa meraviglia della tecnica è opera di tecnici iper-specializzati e selezionati. 190 CV di potenza spremuti da 1,8 litri di cilindrata, per 1.100 kg di peso. Il tutto, vale uno 0-100 km/h in 6,7 secondi e una velocità massima di 233 km/h. Accattivante il differenziale autobloccante che limita i pattinamenti delle ruote anteriori, abbinato a un cambio cortissimo e dalla precisione chirurgica. Storico esemplare, appartenente a due decenni fa, si attesta a quota 105 CV/litro. Prepotente, ricorre al VTEC, sistema che permette di variare l’alzata e la fasatura delle valvole (4 per cilindro), sia di aspirazione che di scarico. In pratica, fino a 5.000 giri, il 1.800 della Integra è un normale 4 cilindri a benzina. Oltre il cambio di passo e di sound è clamoroso. Una progressione super, che raggiunge la potenza massima a quota 8.000 giri.

NON BADA A SPESE

La “follia” Honda alla ricerca della massima leggerezza porta gli ingegneri a spremersi ben bene le meniningi. Architettato un parabrezza specifico per la versione Type R, più sottile e leggero. Scelta audace, dati gli elevati costi che essa comporta. In ballo c’è però la felicità di quei guidatori che ricercano il massimo divertimento. Proposte che vanno pure altro, riguardando le sospensioni, a doppi triangoli sia davanti sia dietro. Il telaio, per sopportare le maggiori sollecitazioni, viene dal canto suo rinforzato nei punti chiave. Rimossi il coperchio della ruota di scorta e i vari pannelli fonoassorbenti. Di alto spessore la componentistica, con il pomello del cambio in titanio e i sedili a guscio prodotti dalla Recaro. Piccolissime le gomme rispetto a quanto siamo abituato oggi (195/55-15), sono comunque ciò che servono per l’auto che le “indossa”.

 

Articolo precedenteVetro ghiacciato: semplici passi per evitare di danneggiarlo
Prossimo articoloNuova Skoda Kodiaq 2017: la scoperta di un nuovo mondo, info e prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here