Auto Europa 2014 e valutata 5 stelle nei test Euro NCAP la Peugeot 2008, risposta data dal “Leone” alla sempre più crescente richiesta di vetture crossover. Avuto il piacere di guidarla vi raccontiamo le nostre impressioni.
ESTERNI – Costruita secondo gli stessi principi che contraddistinguono gli altri modelli della casa francese, il frontale merita qualche commento per la calandra minimalista che include profilo e listelli cromati. Al fianco gruppi ottici dal disegno sfuggente con luci LED e proiettori allo xeno. Elementi peculiari delle fiancate le nervature appena accennate, insieme a cromature poste a contorno delle superfici trasparenti.
INTERNI – Più voluminosa rispetto alla 208, il divano posteriore qui propone scarsa accoglienza. Le caratteristiche migliori risiedono nella zona anteriore, provvista di maggiore capienza e comodi sedili contenitivi, adatti sia all’uso sportivo che alle lunghe trasferte autostradali. Il piccolo volante in pelle con inserto cromato mette inoltre a proprio agio il guidatore. I materiali di finitura abbelliscono la plancia, mentre la posizione rialzata del quadro strumenti ne facilita il controllo simultaneo assieme alla strada. Distrazioni evitate, sebbene in alcune posizioni la corona del volante può limitare la perfetta visibilità della consolle. Futuristica l’illuminazione ambientale dell’abitacolo, ottenuta anche a luci interne spente grazie alle strisce a LED. Assenti le maniglie di appoggio ricavate sul sottotetto, sono ancora offerti dei sostegni per appendere gli abiti.
PRESTAZIONI – Ampio il vano di carico, pari a 360 litri coi cinque posti in uso che diventano 1.194 se abbattuti i sedili posteriori. Una situazione in cui è semplice far scorrere i bagagli, complice il pavimento guarnito di guide in plastica e che non presenta gradini. Agile in città il propulsore 1.6 a gasolio da 92 CV, sotto i 1700 giri tende a essere pigro. Energica in curva, stabilità, frenata e sterzo appagano le aspettative.