Nissan Juke 2021, nuovo crossover per una guida più sicura e connessa

A bordo il meglio delle Nissan Intelligent Mobility che si attivano quando ce n’è bisogno

Linee eleganti, fari full Led, dettagli di design, cerchi in lega da 19 pollici e un tetto che sembra sospeso. Nissan Juke ha un design aerodinamico per il piacere di guida e l’efficienza nei consumi. Gli interni sono stati progettati intorno al guidatore, con finiture di alta qualità, luce ambientale a Led e comandi ergonomici per creare un’atmosfera coinvolgente. Il design intuitivo del cruscotto assicura controllo e piacere di guida.

Il display di assistenza avanzata permette di visualizzare le informazioni di cui si ha bisogno. Di interessante c’è l’ampio spazio per la personalizzazione concessa al proprietario, dai portabici ai ganci da traino, dall’illuminazione interna ai tappetini di lusso. Con 15 diverse vernici c’è l’imbarazzo della scelta del colore più adatto per il tetto, l’antenna Shark, le calotte degli specchietti e le finiture anteriori e posteriori del paraurti.

Tre modalità di guida per Nissan Juke

Dal motore turbo benzina leggero e reattivo al cambio rapido. Dal telaio in acciaio allo stile sportivo dello sterzo e delle sospensioni. Le tecnologie intelligenti e la possibilità di scegliere tra diverse modalità di guida. La modalità Eco consente di contenere i consumi, la modalità Normal garantisce equilibrio tra efficienza e prestazioni mentre la modalità Sport offre una guida più grintosa e reattiva. Disponibili in combinazione con il cambio automatico DCT, le leve del cambio al volante assicurano un’esperienza di guida più coinvolgente. Le performance reattive assicurano agilità e piacere di guida.

La risposta dello sterzo garantisce controllo mentre l’Active Trace Control lavora nell’ombra per garantire curve perfette.

Il sistema Intelligent Ride Control applica una leggera frenata per prevenire movimenti della vettura su dossi e superfici accidentate. Il sistema di controllo dei fari abbaglianti offre assistenza di notte, ma senza compromettere la sicurezza degli altri guidatori: passa automaticamente ai fari anabbaglianti quando rileva un veicolo in arrivo e attiva di nuovo gli abbaglianti quando le condizioni lo permettono.

Tra assistenza alla guida e tecnologia

Il sistema di infotainment di Nissan Juke garantisce la compatibilità con Apple CarPlay, Android Auto e l’assistente Google per tenere informato il conducente, ricevere gli aggiornamenti e usufruire del sistema di intrattenimento. NissanConnect Services propone numerose funzionalità via app: riferisce dove è parcheggiata l’auto e quanti chilometri è ancora possibile percorrere con la benzina rimanente. Allo stesso tempo consente di controllare se le portiere sono chiuse e, in caso di necessità, chiuderle a distanza. Disponibile unicamente con la trasmissione automatica DCT, la tecnologia ProPilot fa in modo che Nissan Juke mantenga una distanza prestabilita dal veicolo che lo precede in base alle condizioni del traffico.

Può anche far fermare la vettura e farla ripartire quando il traffico torna a scorrere. Inoltre aiuta a mantenere l’auto nella corsia quando si percorrono rettilinei o curve leggere. Grazie al sistema di telecamere, l’Intelligent Around-View Monitor offre una visione a 360 gradi dell’auto con messa a fuoco nell’inquadratura anteriore, posteriore e laterale, per aiutare a parcheggiare con sicurezza e controllo.

Articolo precedenteSicurezza delle gallerie stradali e autostradali, arriva il Piano di sorveglianza
Prossimo articoloAirbag auto, come funzionano e come sono fatti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here