BreBeMi: apertura, uscite e costi dell’autostrada A35

Meglio conosciuta come BreBeMi, l’Autostrada A35, bypassa Bergamo a dispetto della sigla, e permette così di raggiungere Milano da Brescia e viceversa, più velocemente.

Linea diretta

Il progetto, approvato a giugno 2009 è stato portato a compimento come da programma il 23 luglio 2014. L’autostrada a differenza dell’ A4 che passa da Bergamo per collegare Milano a Brescia, evita una deviazione verso nord attraversando la bassa bergamasca, risultando così più breve.

Costi

La BreBeMi, realizzata con un investimento di privati, ha dei pedaggi più alti rispetto a quelli della vicina A4. Per l’esattezza 0,15€ al km contro i 0,07€/km dell’A4, diventando così l’autostrada più cara d’Italia.

Le uscite

Sulla lunghezza di 62,1 chilometri prevede 6 caselli: Chiari Ovest, Calcio, Romano di Lombardia, Bariano, Caravaggio e Treviglio oltre a 9 uscite che si collegano alla viabilità locale, per un totale di 15 svincoli. Le aree di servizio sono due: Oglio, all’ altezza di Chiari (BS) e Adda, all’ altezza di Caravaggio (BG).

Tutor

Attualmente, sui 62 km di autostrada che comunque rispetta tutte le normative di sicurezza, si nota l’assenza di dispositivi finalizzati al controllo della velocità. Niente sistemi di Tutor quindi, il che, associato al fatto che sia poco trafficata, la trasforma in un interessante alternativa all’A4 per automobilisti “dal piede pesante”.

Brebemi

Articolo precedentePatente di guida: revoca, ritiro e sospensione
Prossimo articoloBMW: nel 2015 il restyling della Serie 1 e l’inedita M2

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here