Romeo Ferraris, storico tuner milanese di auto Fiat, ha pubblicato il listino del modelli Romeo e Cinquone, ovvero due declinazioni in chiave tuning della 500. Sia la Romeo che la Cinquone derivano direttamente dalla sportiva 500 di Abarth e, tra l’altro, sono disponibili anche nella variante con la carrozzeria cabriolet.
La Romeo Ferraris Cinquone da 50.000 euro
Il modello Cinquone è il più famoso tra le derivazioni sul tema della Fiat 500, in quanto caratterizzato dall’estrema elaborazione della carrozzeria. La Romeo Ferraris Cinquone, in vendita da circa 50.000 euro, è equipaggiata con il motore a benzina 1.4 T-Jet elaborato in tre declinazioni di potenza ed è disponibile anche nella variante Cabrio, il cui prezzo di listino base ammonta a circa 52.000 euro.
Tre declinazioni per la 500 modello Cinquone
Quindi, la gamma del modello Cinquone è composta dalle seguenti versioni: base da 160 CV di potenza, 211 km/h di velocità massima e 0-100 in 7,4 secondi; S da 210 CV di potenza, 232 km/h di velocità massima e 0-100 in 5,7 secondi; Corsa da 248 CV di potenza, 240 km/h di velocità massima e 0-100 in 5,5 secondi. Tra gli optional, invece, figura il pacchetto Leggero con cofano motore e portellone in fibra di carbonio che riduce la massa fino a 970 kg.
Anche la più ‘economica’ Romeo da 40.000 euro
Tuttavia, Romeo Ferraris propone anche il modello Romeo, altra derivazione sul tema della Abarth 500, in vendita da circa 40.000 euro. Anche la Romeo è equipaggiata con il propulsore 1.4 T-Jet, da 200 CV della versione base e 248 CV della più sportiva S. Inoltre, la gamma comprende anche la cabriolet Romeo Cabrio che costa circa 43.000 euro.