Al Salone di Ginevra, in programma il prossimo mese di marzo, Land Rover presenterà la versione restyling della Range Rover Evoque. Oltre alle novità estetiche, la SUV compatta premium del costruttore britannico sarà proposta anche con nuove motorizzazioni.
Il nuovo motore diesel 2.0 TD4 “Ingenium”
Infatti, la gamma della Range Rover Evoque sarà aggiornata con il nuovo motore diesel 2.0 TD4 della linea Ingenium, disponibile nelle versioni da 150 CV e 180 CV. Inoltre, questa unità sarà declinata anche nella versione eD4 a due ruote motrici, da 4,2 litri per 100 km di consumo medio e 109 g/km di emissioni di CO2. Inoltre, sarà confermato il propulsore a benzina 2.0 Si4 da 240 CV che consente alla vettura di raggiungere la velocità massima di 240 km/h e accelerare da 0 a 100 in 7,6 secondi.
Le caratteristiche estetiche del restyling
Esteticamente, la Range Rover Evoque restyling sarà riconoscibile per i paraurti ridisegnati, le prese d’aria più grandi, la nuova calandra, i fari anteriori adattivi a LED, il nuovo spoiler posteriore e i fari posteriori a LED. Per quanto riguarda le personalizzazioni, saranno previste le nuove colorazioni Lunar Ice, Vintage Tan e Dark Cherry per gli interni.
La gamma della Evoque restyling nello specifico
La gamma della rinnovata Range Rover Evoque sarà declinata negli allestimenti Pure, SE, HSE, HSE Dynamic e Autobiography. La dotazione di serie, invece, sarà completa del dispositivo All Terrain Progress Control e del sistema multimediale con lo schermo touchscreen da otto pollici. Oltre alla variante standard a cinque porte, sarà disponibile la Range Rover Evoque Coupé con la carrozzeria a tre porte. Per il futuro, inoltre, sono allo studio la versione sportiva SVR e la variante cabriolet.