Nuova Jeep Renegade: al debutto il cambio automatico a nove rapporti

Disponibile nella versione Limited con il motore 2.0 MultiJet da 140 CV, ma anche nell'esclusiva declinazione Trailhawk con il propulsore diesel da 170 CV.

Jeep Renegade Trailhawk
Jeep Renegade Trailhawk, la Renegade per il fuoristrada

Jeep ha ampliato la gamma della nuova Renegade con l’innovativo cambio automatico a nove rapporti, in abbinamento alla trazione integrale Active Drive Low con la sigla 4×4. La gamma della Jeep Renegade con il suddetto cambio automatico è composta da due versioni: da un lato, la tradizionale Limited con il motore 2.0 MultiJet da 140 CV, in vendita a 31.300 euro; dall’altro; l’estrema Trailhawk con il propulsore 2.0 MultiJet da 170 CV, proposta al prezzo di 32.800 euro.

La novità Trailhawk per il fuoristrada

Proprio la declinazione Trailhawk, allestita per la guida in fuoristrada, è la principale novità della Renegade. Infatti, è riconoscibile per la carrozzeria nello stile ‘offroad’, con l’altezza da terra maggiore di 35 mm, gli esclusivi fascioni anteriori e posteriori, le piastre protettive, nonché con gli angoli d’attacco e d’uscita più aggressivi. Inoltre, la Jeep Renegade Trailhawk prevede anche la modalità di guida aggiuntiva Rock del sistema Selec-Terrain e il dispositivo Hill Descent Control.

Estetica in stile offroad

Esteticamente, la Renegade Trailhawk è riconoscibile per i cerchi in lega diamantati da 17 pollici di colore nero con pneumatici M+S, le barre del tetto di colore grigio scuro, le calotte degli specchietti retrovisori esterni di colore grigio scuro satinato, i fari fendinebbia con lampade alogene, il gancio anteriore di colore rosso, i vetri laterali posteriori e il lunotto oscurati, il quadro strumenti con il display multifunzione TFT a colori da 7 pollici, il pomello del cambio in pelle e il climatizzatore automatico bizona.

Gli optional per la massima personalizzazione

Per quanto riguarda le personalizzazioni, nella lista degli optional della Jeep Renegade Trailhawk figurano le decalcomanie per il cofano motore, gli interni in pelle, il navigatore satellitare con schermo touch screen da 5 pollici o 6,5 pollici in 3D, il tetto apribile Sunroof con il sistema openair My Sky, il dispositivo Lane Departure Warning Plus che avvisa l’uscita di corsia, nonché i pacchetti Visibility e Function.

Articolo precedenteNuova BMW i8: nel 2016 la versione più sportiva per il centenario
Prossimo articoloNuova Volvo XC90: la versione ibrida T8 Twin Engine

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here