Nel 2016, in occasione del proprio centenario, BMW presenterà la versione più sportiva della supercar ibrida i8. La vettura sarà presentata inizialmente come concept car, dato che la versione di serie sarà commercializzata nel corso del 2017, stando a quanto riportato dall’edizione online di Car Magazine.
Con la sigla i8S o i9, con il tecnico da Maranello
La versione più sportiva della BMW i8 è al momento nota con la sigla di progetto M100, affidato al manager Roberto Fedeli, ex tecnico della Ferrari. Già considerata l’erede della storica M1 di inizio anni ’80, la i8 in chiave più sportiva avrà l’abitacolo a due posti secchi con il rollbar interno. La denominazione ufficiale, invece, potrebbe essere la sigla i8S, oppure l’altra sigla i9.
Oltre 500 CV di potenza complessiva
Il sistema a propulsione ibrida di questa declinazione della BMW i8 erogherà oltre 500 CV di potenza complessiva e più di 700 Nm di coppia massima, erogati dal motore elettrico anteriore e dal propulsore termico posteriore. Nonostante la massa di 1.490 kg, l’accelerazione da 0 a 100 km/h ammonterà a soli 3,5 secondi.
Due ipotesi per i motori termici ed elettrici
Per quanto riguarda le motorizzazioni, sono al vaglio due ipotesi: una con il motore a benzina 2.0i TwinPower Turbo a quattro cilindri da 324 CV e il propulsore elettrico da 204 CV; l’altra con il motore a benzina 3.0i TwinPower Turbo a sei cilindri da 487 CV e l’unità elettrica da 109 CV.
Forte richiesta per la i8 standard
Intanto, la domanda relativa alla versione standard della BMW i8 supera di gran lunga l’offerta, in quanto i tempi di consegna ammontano già a 18 mesi. Da giugno ad ottobre sono state consegnate 760 unità della vettura, la cui produzione di quest’anno ammonterà a 3.288 esemplari. Per ridurre i tempi d’attesa a soli sei mesi, per l’anno prossimo è prevista la produzione di 4.318 unità della i8 nell’impianto di Lipsia.