Nuova Audi Prologue allroad: le caratteristiche della concept car del Salone di Shangai 2015

Ecco la concept car Prologue allroad che anticipa la futura station wagon con lo stile da SUV di Audi.

Audi Prologue allroad
Audi Prologue allroad

Dopo la coupé Prologue esposta lo scorso novembre al Salone di Los Angeles e la station wagon Prologue Avant svelata lo scorso mese di marzo all’ultimo Salone di Ginevra, ecco la concept car Prologue allroad con lo stile da SUV che Audi ha presentato ufficialmente al Salone di Shangai in corso.

Maggiore altezza e cerchi in lega da 22 pollici

Esteticamente, la concept car Audi Prologue allroad è riconoscibile per l’imponente lunghezza di 513 cm, mentre l’altezza è maggiore di otto centimetri rispetto alla Prologue Avant da cui deriva. Inoltre, tra le altre caratteristiche figurano i cerchi in lega a cinque razze da 22 pollici, la colorazione Bianco Porcellana della carrozzeria, le finiture in alluminio spazzolato e i fari anteriori Matrix a laser.

Interni bicolore per la Audi Prologue allroad

L’abitacolo della Audi Prologue allroad è caratterizzato dalla tonalità bicolore, con le tinte Blue Lifestyle e Marrone Sarda. Inoltre, ha gli interni in pelle Unique, mentre la plancia è dotata della strumentazione digitale Audi virtual cockpit future con la tecnologia OLED.

734 CV di potenza e 900 Nm di coppia massima

La concept car Prologue allroad è equipaggiata con il motore a benzina 4.0 TFSI V8 che, grazie all’abbinamento al cambio automatico tiptronic ad otto rapporti con il propulsore elettrico integrato, eroga 734 CV di potenza complessiva e 900 Nm di coppia massima, consentendo alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi.

Consumi ed emissioni in modalità ibrida

Per quanto riguarda l’efficienza, consumi ed emissioni in modalità ibrida ammontano, rispettivamente, a 2,4 litri di carburante per 100 km e 56 g/km di CO2. In modalità elettrica, invece, la concept car Audi Prologue allroad ha l’autonomia di 54 km, grazie alla tecnologia Plug-In.

Tutte le altre caratteristiche tecniche

Infine, la meccanica della Prologue allroad prevede anche la trazione integrale quattro, i freni a disco in carboceramica da 20 pollici di diametro e il sistema Adaptive air suspension sport con le sospensioni pneumatiche dotate di regolazione dell’effetto ammortizzante.

Articolo precedenteNuova Audi RS3 Sportback 2015: prezzo e caratteristiche per il mercato italiano
Prossimo articoloVolkswagen Transporter 2015: tutte le caratteristiche della nuova generazione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here