Ogni Paese ha propri usi e consuetudini. Difficile fare breccia nei cuori di persone così diverse, ma spesso gli stessi gusti verso le automobili costituiscono un’eccellente visione globale e la nuova Kia Sportage prova a certificarlo con l’ingresso sul mercato italiano.
COMFORT DINAMICO – Questa quarta generazione evidenzia cambiamenti estetici riguardo ai gruppi ottici, ora sviluppati sopra la linea di cintura, e la più bassa e allargata griglia a naso di tigre. Il riprogettato abitacolo fornisce maggiore spazio agli occupanti dei posti posteriori e un volume bagagliaio da almeno 503 litri. Le performance in pista beneficeranno invece di interventi relativi a scocca, sospensioni e servosterzo elettrico riposizionato così da rendere la guida ancor più precisa e divertente.
TIPOLOGIA STANDARD – La gamma presenta cinque motorizzazioni, comprese due a benzina 1.6 GDI – disponibile solamente con trazione anteriore e cambio manuale a sei marce – e 1.6 T-GDI turbocompresso, capaci rispettivamente di 132 e 177 cavalli. Il secondo segnala inoltre 265 Nm da 1.500 giri e viene nel pacchetto ‘base’ con quattro ruote motrici e doppia frizione a sette marce.
A OGNI ESIGENZA LA SUA SCELTA – Tre invece i modelli a gasolio. Alla base il 1.7 CRDi da 115 cavalli, anch’esso disponibile, come la entry level benzina, soltanto con due ruote motrici e cambio manuale a sei marce. Le altre due unità sono invece il 2.0 CRDi da 136 e 185 cavalli, abbinati a loro volta esclusivamente alla trazione integrale, nonostante possano essere adottati col cambio manuale a sei marce o automatico a convertitore di coppia sei rapporti. Cinque gli allestimenti: le versioni a due ruote motrici sono disponibili nelle modalità Active, Cool e Class, mentre sulle versione munite di trazione integrale è consentito optare fra i più esclusivi livelli Rebel e GT Line.
QUANTO COSTA – Il COO Kia Motors racconta la rinnovata linea: “Sportage è sempre stato un elemento importante per la crescita del marchio in Italia e in Europa, il top seller della gamma. Ed in una fase di rapida crescita del mercato dei suv e di aumento della concorrenza nel segmento, Sportage è ancora di più lo strumento per rafforzare la nostra posizione di vertice”. I prezzi partono da 21.000 euro.