Fiat Panda 2019: progettisti al lavoro per la city car più amata

La vettura non sarà più prodotta nello stabilimento di Pomigliano: probabile lo spostamento in Polonia

Fiat Panda 2019

La Fiat Panda è un modello spesso sottovalutato, ma tra i più apprezzati. Chi sceglie di acquistarla punta infatti sulla praticità e lo scarso ingombro, che la rendono ideale per districarsi nel traffico cittadino. Non c’è ancora una data definitiva per l’arrivo del nuovo modello, ma la fase di sviluppo è già partita.

Fiat Panda 2019: perché sceglierla

Non è mai casuale se un modello di auto riesce a durare per anni e a oltrepassare le generazioni, nonostante una più che normale evoluzione per restare al passo con i tempi. La Panda, uno dei modelli storici di casa Fiat, rientra certamente in questa categoria. Per chi è alla ricerca di un modello non troppo dispendioso, ma allo stesso tempo pratico e con una discreta qualità negli accessori può rappresentare la scelta ideale.

A confermare il buon lavoro compiuto dai progettisti di casa Fiat ci sono i numeri: l’ultima versione è stata infatti la city car più venduta in Europa. Ottimi anche i riscontri sul mercato italiano: nel 2016 è stata in assoluto la vettura più venduta.

Non manca la possibilità di scegliere su un modello a gpl, ideale per chi è attento all’ambiente, ma vuole allo stesso tempo ridurre le spese per il rifornimento.

Fiat Panda 2019: i progettisti sono già al lavoro

Ormai da qualche tempo si parla della possibilità di vedere in arrivo sul mercato una nuova Fiat Panda e il momento sembra ormai vicino. Al momento in casa Fiat le bocche sono pressoché cucite per un modello che non ha mai deluso pubblico e mercato, ma difficilmente la situazione potrà sbloccarsi prima di fine 2019. Come sempre, infatti, sono necessari almeno 18 mesi per la fase di sviluppo.

In attesa delle prime indiscrezioni sulle caratteristiche della vettura, è già stata confermata una novità davvero rilevante: la scelta di non produrre più l’auto nello stabilimento di Pomigliano. Quasi sicuramente la lavorazione avverrà in Polonia, location già utilizzata per un altro modello di punta, la Fiat 500.

A confermare l’indiscrezione era stato il presidente FCA Sergio Marchionne in occasione dell’ultima edizione del Salone di Ginevra che si è svolta a marzo: “Certo la futura Panda non la faremo a Pomigliano, non la faremo in Italia. Con tutto il rispetto Pomigliano sa fare di meglio. La produzione – ha detto Marchionne – andrà altrove, non ora ma nel 2019-2020“.

Fiat Panda 2019: resta il riserbo sulle caratteristiche

Al momento non sono trapelate indiscrezioni sulle caratteristiche della nuova Panda. Con ogni probabilità, infatti, sarà necessario attendere l’inizio del prossimo anno per avere informazioni più certe. Tutto questo però non fa che accrescere l’attesa degli appassionati.

Secondo alcune fonti la casa automobilistica starebbe pensando a una vera e propria rivoluzione rispetto alle versioni a cui siamo stati abituati finora. Addirittura sul mercato potrebbero essere presenti più modelli rispetto a quello unico attuale. Una scelta inusuale, ma che potrebbe servire a catturare nuove quote di mercato. Le smentite però in una fase così prematura come quella attuale potrebbero essere però dietro l’angolo.

Articolo precedenteStola S81: Stratos mancata col V8 Maserati
Prossimo articoloAuto Bild CLS 2018: i tratti distintivi della Mercedes

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here