Alexa: un assistente virtuale sulle auto

Chi si mette al volante non si sentirà più solo e potrà ottenere informazioni importanti quali quelle relative al traffico o una meta da raggiungere: negli USA boom di richieste

alexa
Foto: Flickr

La tecnologia svolge ormai un ruolo sempre più importante anche in ambito automobilistico per migliorare l’esperienza di chi si trova al volante e dei passeggeri. Anche nelle city car, i modelli di piccole dimensioni adatti a districarsi nel traffico, è ormai sempre più semplice trovare i cosiddetti “dispositivi di assistenza alla guida“, ideali per chi vuole viaggiare in assoluta sicurezza. Emblematici sono ad esempio quelli che permettono di affrontare la partenza in salita con tranquillità, ma anche quelli che segnalano la stanchezza del guidatore, pericoli sulla strada o il mancato rispetto della propria corsia.

Non è però finita qui. In più di un milione di vetture potremo infatti trovare Echo Auto, il dispositivo realizzato da Amazon in grado di portare a bordo le funzionalità tipiche di Alexa, la nuova creatura dell’azienda statunitense che può fare da assistente a chi si trova alla guida.

Alexa: mai più soli alla guida

Il funzionamento di Echo Auto sarà del tutto simile alla rivoluzione messa in atto da Alexa in molte case. Il dispositivo nasce proprio con l’obiettivo di fare da assistente a chi si trova al volante fornendo aiuto in caso di necessità.

Approfittare delle sue qualità è davvero semplicissimo: basta collegarlo a una presa di corrente come quella dell’accendisigari presente in ogni vettura e iniziare a dialogare con lui. Una volta fatto questo, è necessario scaricare gratuitamente l’app dedicata Alexa disponibile per smartphone e tablet iOS e Android.

A quel punto il conducente chiedere informazioni utili quali quelle relative al traffico su una strada che si sta per percorrere, ma anche il tragitto migliore per raggiungere una destinazione sconosciuta. Non manca anche la possibilità di ascoltare musica, ideale per rendere più piacevoli i propri viaggi.

Alexa: è partita la corsa all’acquisto

Echo Auto è stato presentato a settembre negli Stati Uniti e sono già in tantissimi a esserne rimasti estasiati per le sue numerose potenzialità. I preordini sono stati superiori alle aspettative e, una volta raggiunto il milione di richieste, sono inziate le prime consegne.

Al momento non si conosce ancora una data definitiva sul suo possibile arrivo in Europa ma l’attesa di tutti gli appassionati è già altissima.

In realtà, già da qualche tempo un assistente vocale di Amazon viene integrato in alcuni sistemi di infotainment come in quelli di Toyota, BMW, Ford e Audi. Echo Auto potrebbe comunque rivelarsi provvidenziale per la diffusione di un sistema di questo tipo su ampia scala.


Articolo precedenteAuto a metano 2018: i prezzi delle grandi uscite
Prossimo articoloAuto 4×4 2018: vocazione per l’avventura

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here