Auto 4×4 2018 | Le auto 4×4, ossia a trazione integrale, hanno preso d’assalto le concessionarie anche l’anno passato. Ecco quali si sono distinte.
Auto 4×4 2018: Audi e-tron quattro
Si colloca a metà tra una Q5 e una Q7 in larghezza l’Audi e-tron quattro. A livello di esterni aspettiamoci forme spigolose, dai tratti vagamente coupé e chiara impronta familiare. Abitacolo pochi fronzoli e tanta sostanza. Voci di corridoio indicano che come equipaggiamenti tecnologici dovrebbe disporre di un cluster digitale e un pannello touchscreen. Motori elettrici sviluppano 476 Cv per un’autonomia attorno ai 500 km. Prezzi: a partire da oltre 80mila euro.
BMW X5
BMW X5 apporta importanti cambiamenti, pur rimanendo fedele a sé stessa. Lunga 4.90 m, esibisce una mascherina a Doppio Rene più grande. Presumibilmente, assicura i sistemi di sicurezza attiva più evoluti. I motori, benzina e diesel, spaziano da 265 a 400 Cv. Prezzi: a partire da 74.150 euro.
Dacia Duster
Per chi preferisce spendere poco la scelta per eccellenza è invece Dacia Duster. Sfodera linee più decise al frontale, dietro invece i finali prendono ispirazione da quelli integrati sulla Jeep Renegade. Interni qualitativamente in linea col prezzo. In commercio versioni a trazione 2WD o integrale 4×4, motori benzina, diesel, bifuel e a GPL. Prezzi: a partire da 11.900 euro.
Mercedes Classe G
Mercedes Classe G prima edizione, dopo 40 anni di onorata carriera, va in pensione. Finora si erano resi necessari giusto degli aggiornamenti. La seconda generazione è basata su un pianale aggiornato, nuovi motori e interni di qualità superiore. Inteso pure in termini di armamentario tecnologico a bordo. In listino un’unità benzina da 421 o 585 Cv. Prezzi: a partire da 116.969 euro.
Volvo XC40
Mostra i muscoli Volvo XC40. Prestante e intrepido, vanta dispositivi di sicurezza al top categoria. L’abitacolo ospita inoltre una consolle centrale predisposta per intrattenimento e comfort. I propulsori, a benzina e gasolio, raggiungono una potenza massima di 247 Cv. Abbinato al cambio manuale a sei marce o all’automatico a 8 rapporti. Trazione anteriore e integrale. Prezzi: a partire da 32.250 euro.