Suv economici, un confronto per la scelta migliore

Alla ricerca dei migliori suv nel rapporto tra qualità e prezzo

Citroen C3 Aircross 2018

Citroen C3 Aircross 2019 porta una ventata di freschezza nell’universo dei compatti. Si tratta del primo consiglio per chi è alla ricerca di un suv con il migliori rapporto tra qualità e prezzo, A bordo la posizione di guida è piacevolmente alta e proprio l’elevata altezza da terra, le grandi ruote e il Grip Control con Hill Assist Descent Control permettono di avventurarsi su qualsiasi tipo di strada.

Citroen C3 Aircross può anche modulare la motricità delle ruote anteriori in funzione del terreno e mantenere stabile la velocità in discesa, anche in caso di forti pendenze. Agile in città e su strada, l’auto semplifica la vita tutti i giorni. In città la sua tecnologia Park Assist accompagna nelle manovre di parcheggio.

Renault Captur 2019

Renault Captur
Renault Captur

Primo urban crossover di Renault, Captur 2019 è agile, dinamico ed elegante, dentro e fuori. Con un design innovativo, espresso attraverso linee fluide ed equilibrate, la vettura gioca la carta dell’originalità con le sue tinte Be-Style e la sua offerta di personalizzazione per permettere di disegnare un’auto su misura.

Subito riconoscibile per la forma a C delle luci diurne a Led integrate nella parte inferiore del paraurti e per quella inserita nei gruppi ottici posteriori, Renault Captur presenta una serie di novità. Come i paraurti e la gamma dei cerchi in lega che si amplia con le proposte nella misura da 17 pollici. Gli interni sono curati e realizzati con materiali di qualità.

Seat Arona 2019

Nuova Seat Arona

La novità è rappresentata dalla versione a metano di Seat Arona, crossover urbano potente e dinamico con la griglia frontale stampata a caldo e una posizione di guida elevata che ottimizza la visuale. Siamo davanti a una vettura che si inserisce perfettamente nel trend attuale che vuole i suv in grande spolvero e con un’anima ecologica.

Ma questa volta la casa automobilistica spagnola guarda anche al metano anziché a soluzioni elettriche, nella convinzione che si tratti di una opzione ancora poco esplorata e dunque con ampi margini di crescita. In ogni caso, tutti i motori Euro 6 sono dotati della tecnologia Start&Stop e del sistema di recupero dell’energia e sono conformi alle norme in materia di emissioni.

Peugeot 2008 2019

Il suv mette in mostra una forte personalità sin dal design con la presenza di un frontale innovativo. Il Leone Peugeot campeggia al centro della robusta calandra verticale e la cornice ha un movimento circolare nel collegamento con il cofano orizzontale, per raccordarsi in modo dinamico e uniforme. Il dinamismo del suv è alimentato anche dalla sua firma luminosa ed elegante.

Il motore Diesel BlueHDi associa la tecnologia Selective catalytic reduction al Filtro attivo anti particolato con additivo. Questo motore è caratterizzato dal piacere di guida e da consumi record, in tutte le sue versioni: da 75, 100 e 120 CV di potenza. La tecnologia SCR è la più efficace sul mercato per il post-trattamento degli ossidi di azoto ed è la sola che riesce a ridurli fino al 90%.

Articolo precedenteCitroen C4 Cactus Origins, nuovo modello rinnovato per festeggiare i 100 di storia
Prossimo articoloToyota, flotte aziendali uno degli obiettivi fondamentali del 2019

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here