Comparazione emissioni auto: chi inquina più e chi meno?

Lo scandalo Volkswagen viene alla luce, scopriamo insieme quali sono le vetture che in assoluto consumano meno ed il confronto tra Italia ed estero

Ultimamente, nel nostro paese e nel mondo, va di moda parlare di consumi, emissioni e correlati problemi di salute legati alla fuoriuscita di dieselgate, il principale scandalo sull’emissione di C02 che ha coinvolto il gruppo Volkswagen in questi ultimi anni. La curiosità ci spinge sempre più ad addentrarci in questo sistema di intrighi e giochi di potere, ma quato effettivamente questo spiacevole episodio ha danneggiato l’Italia? Pochi giorni fa, abbiamo parlato delle nuove Seat Leon 2.0 TDI 150 CV dal presunto propulsore incriminato destinate alle nostre forze dell’ordine; scopriamo insieme quali sono le automobili made in Italy ad aver riscontrato il minor e maggior coefficiente di produzione C02:

EMISSIONI ALL’ITALIANA – Basandoci sul database stilato da Il Sole 24 Ore ed escludendo il fattore di cilindrata, la vettura nostrana ad aver registrato il minor impatto inquinante è la Fiat 500 a benzina (110 C02 g/km, dal motore 1.2 ber 3P PUR-O2 semiaut Dualogic) e gasolio (110 C02 g/km, dotata di motore 1.3 Multijet 16v 75 CV ber 3P DPF). Le automobili italiane meno eco-friendly rientrano sicuramente nella categoria auto di lusso: a spiccare fra tutte è la Lamborghini Murcielago (495 C02 g/km) seguita dalla Ferrari 612 Scaglietti (475 C02 g/km).

LA CLASSIFICA INTERNAZIONALE – Sempre escludendo la cilindrata, la Smart si conferma come una delle case più attente alla sostenibilità ambientale: la Fortwo dotata del motore a benzina aut/seq 2P coupé e aut/seq 2P coupé MHD produce soltanto 104 g/km di emissioni, mentre il modello a gasolio scende addirittura sotto la soglia con 88 g/km di C02 prodotta. Sul discorso benzina, meglio dell’azienda del gruppo Daimler AG riesce la nipponica Suzuki con la “Alto” (dai 103 g/km prodotti con motore GL 5P e GLX 5P), ma è soprattutto la Toyota a fare la differenza grazie alla sua IQ (99 g/km C02 con motore 1.0 coupé 3P).

Articolo precedenteConsumi auto a motore diesel: DS 3 la migliore
Prossimo articoloDacia Duster Urban Explorer: prezzi e novità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here