Batteria auto: i prezzi di mercato

Si parla anche di 100 euro

Il rinvio non è più concesso: la batteria auto va cambiata. Andiamo a scoprire qual è il prezzo medio sul mercato e i costi extra se andate al supermercato.

Batteria auto: cos’è e la sua funzione

Le batterie delle automobili sono costituite da un elettrodo positivo ed uno negativo, immersi in un elettrolita, sostanza che, in soluzione, si suddivide in ioni. Attraverso una reazione chimica, accumulano energia elettrica, poi rilasciata sotto forma di corrente continua. Una piccola scarica dà l’avvio al motorino di avviamento, e l’impianto elettrico rimane attivo. Tali dispositivi sono solitamente composti da elettrodi di piombo, immersi in acido solforico, diluito in acqua, perciò possono essere ricaricate, una volta esaurita la carica.

Il vocabolario del buon automobilista

La batteria al piombo da 12V è formata da 6 elementi, di 2 volt ciascuno, ognuno formato da: una piastra per il polo positivo; una piastra per il polo negativo; una soluzione elettrolitica formata da acido solforico e acqua distillata. La reazione di questi elementi con il piombo crea la tensione ai due poli. Ciascuna batteria prevede la tensione nominale (il c.d. “voltaggio”, misurabile senza nessun utilizzatore), la capacità nominale (“quantità di energia” che la batteria è in grado di accumulare, misurata in Ampere/Ora) e la corrente di spunto (più questo valore è alto e più la batteria sarà’ in grado di alimentare il motorino di avviamento in condizioni critiche).

Batteria auto prezzi

La vita di una batteria auto è di circa tre anni, ma possono passare anche più anni prima di cambiarla: dipende dall’utilizzo che se ne fa della vettura. Se dovesse invece dar sintomi di batteria scarica, già dopo uno o due anni, significa forse che batteria è guasta. Il prezzo va generalmente da 55 ai 100 euro, in base alle caratteristiche. L’acquisto in supermercato implica una serie di spese: prezzo della batteria; costo di trasporto; tempo/costo del montaggio sull’auto. Altro che risparmio, ci abbiamo anche rimesso, a conti fatti. E non è nemmeno detto che recandosi all’ipermercato più vicino si trovi subito quella perfetta, col giusto amperaggio e i poli posizionati correttamente (positivo a dx o viceversa).

Articolo precedenteBatteria auto quanto costa: informazioni e andamento dei prezzi
Prossimo articoloMaserati GranTurismo e GranCabrio: le pietre miliari del Tridente tornano più forti che mai

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here