Aria condizionata, come usarla al meglio in auto per garantire migliori prestazioni e consumi

In auto l'aria condizionata viene utilizzata dalla maggior parte degli automobilisti ma non tutti sanno quali accorgimenti adottare per evitare sprechi e non alterare le prestazioni dell'auto.

Nel pieno della stagione estiva tutti sono portati ad utilizzare l’aria condizionata in auto ma per garantire migliori prestazioni e ridurre i consumi è necessario sapere come usarla al meglio per evitare sprechi derivanti dal suo cattivo utilizzo.

Come usare al meglio in auto l’aria condizionata

Per tutti gli automobilisti saper usare al meglio in auto l’aria condizionata è fondamentale per garantire migliori prestazioni e tenere sotto controllo i consumi che risentirebbero altrimenti dall’utilizzo continuo e smisurato dell’aria condizionata.

E’ stato stimato che avere il climatizzatore dell’auto acceso può comportare un aumento dei consumi fino a 235 litri in più all’anno, causando una diminuzione dell’efficienza di 0,4 km a litro.

Ma come usarla al meglio in auto per garantire migliori prestazioni e consumi? Per prima cosa, l’impatto dell’aria condizionata sui consumi è minore per le auto con alimentazioni diesel e benzina, mentre sono molto più alti i consumi delle auto ibride ed elettriche dovuti all’uso dell’aria condizionata.

Per risparmiare sui consumi, il primo consiglio è quello di evitare di azionare l’aria condizionata non appena si sale a bordo, ancor meno consigliato di impostare subito una temperatura troppo bassa, a tutela della salute di ogni automobilista che potrebbe subire malanni dovuti ad uno sbalzo improvviso di temperatura.

Per tenere sotto controllo i consumi e non abbassare le prestazioni dell’auto sarebbe ottimale impostare inizialmente un basso livello  dell’aria condizionata e marciare ad una bassa velocità e sempre con i finestrini chiusi, al fine di evitare l’ingresso nel veicolo del calore rendendo vano lo sforzo fatto dal compressore per rendere fresco l’abitacolo.

Tenere i finestrini chiusi quando l’aria condizionata è accesa serve inoltre a preservare l’aerodinamica dell’auto che, con i finestrini aperti, sarebbe compromessa.

Al fine di garantire migliori prestazioni e ridurre i consumi è al vaglio anche lo studio di sistemi tecnologici, in particolare l’attenzione si è concentrata sullo sviluppo di parabrezza costruiti con materiali più resistenti ai raggi del sole, in grado di riflettere le radiazioni infrarossi.

Il consiglio più valido e responsabile per usare al meglio l’aria condizionata in auto ed evitare maggiori consumi è quello di usarla con moderazione senza ridurre troppo la temperatura, mantenendola possibilmente intorno ai 24 gradi.

Articolo precedenteFurti auto, nuovi sistemi usati dai ladri. Ecco quali sono.
Prossimo articoloNissan Juke 2020, in arrivo una versione completamente rinnovata del famoso modello

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here