Plug-in o full hybrid? Questo è il problema

Testa a testa tra i due sistemi

Plug-in

Oggi entrambi hanno diritto a circolare. Ma in futuro le norme anti-inquinamento, sempre più stringenti, potrebbe portare i veicoli ibridi plug-in a soppiantare quelli full hybrid. Ed è ovvio, quindi, che sulle prime le Case stiano puntando in maggior misura. A ogni modo, le soluzioni sono ambo valide e determinati modelli, come, Toyota Prius e Hyundai Ioniq, le propongono tutte e due. Nella guida che segue proveremo a capire qual è il sistema migliore.

Plug-in o full Hybrid: alimentazioni a confronto

Uno tra gli aspetti maggiormente citati è l’autonomia. Si tratta della capacità di salvaguardare la riserva di carburante ed influisce sul contributo che la propulsione elettrica apporta. Che premia le plug-in, in quanto usufruiscono di maggiore energia. Infatti, esaminando i dati dichiarati, arriverebbero addirittura a consumare un terzo del carburante e quindi a raggiungere il triplo della percorrenza teorica. Mentre le classiche hanno un’autonomia elettrica limitatissima, quanto basta ad attraverso una ZTL o un piccolo centro storico, le plug-in garantiscono dai 50 km e oltre. Il percorso e il traffico generato generano differenze anche rilevanti. Peraltro, consumerebbero molto meno, se non fosse che in media hanno un peso di 100/150 kg superiore, per la batteria più grande e potente. Di conseguenza, bisogna stare molto attenti ai rifornimenti.

Performance e prezzo

Detto che sulle performance non c’è un chiaro vincitore (varia da caso a caso), sempre a causa della batteria le plug-in hanno un prezzo maggiore. Colmabile colmare sulla media-lunga distanza, visto che, se sfruttate a dovere, immagazzinano un’energia più economica. Difficilmente un pieno di benzina da 40 litri costa meno di 70 euro, mentre la ricarica elettrica che ne può estendere la durata anche del 30/40% è decisamente più accessibile. In quanto alla manutenzione, il risparmio c’è qualora la scelta ricada solamente sulle elettriche pure. Infine, la più potente batteria della plug-in hybrid ingombra e richiede qualche ora per la ricarica.

Articolo precedenteAuto senza assicurazione: come riscuotere l’indennizzo
Prossimo articoloBMW M3 E30 Evo: un ritorno gagliardo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here