Entrata a far parte del gruppo cinese Saic nel 2005, la storica Casa MG ha vissuto negli ultimi anni un importante rilancio, che l’ha riportata in auge grazie a modelli pratici e versatili come i suv EHS e ZS. Ora, per il marchio inglese, è arrivato il momento di tornare alle origini e riprendere a fare anche ciò per cui MG è conosciuta in tutto il mondo: vetture piccole e sportive, da guidare anche con il vento tra i capelli.
MG Cyberster: e 0-100 km/h in meno di 3 secondi
In occasione del Salone di Shangai, primo evento fieristico globale dedicato all’auto dall’inizio della pandemia, la casa automobilistica britannica ha lanciato la Cyberster, reinterpretazione in chiave moderna di sportive iconiche come la MG B.
Dotata di un powertrain totalmente elettrico con 800 km di autonomia e capace di un’accelerazione fulminante (meno di tre secondi per lo 0-100), la Cyberster sfrutta materiali leggeri e innovativi per dare vita a un design estremo e moderno, ma sempre collegato alla tradizione del Marchio. Per adesso si tratta solo di una concept car, ma l’obiettivo è quello di trasferire i concetti di sportività della Cyberster sui futuri modelli di serie.
Da MG EHS Plug-in Hybrid a MG Cyberster
Lo sbarco di MG Motor nell’Europa continentale promette di vivacizzare la proposta di veicoli elettrificati e convenienti. Per cominciare, l’espansione delle concessionarie MG porta all’obiettivo di offrire almeno 2 veicoli entro il 2021, il primo, l’elettrico MG ZS ESUV e il secondo, un ibrido plug-in, l’MG HS PHEV. Dopo l’apertura a Parigi del primo stabilimento del marchio cinese di origine britannica dove l’unico modello ancora in vendita è il suv elettrico MG ZS, verrà posizionata anche una variante basata sull’accumulo e utilizzo di potenza elettrica ma che ne equipaggerà uno tradizionale come motore principale.
È il secondo modello del rinato brand in Europa, dopo il suv tutto elettrico MG ZS, con autonomia di 263 chilometri, in vendita da gennaio. A giugno è atteso un crossover elettrico con autonomia di 500 chilometri. A fine anno arriverà la station wagon full electric e ZS benzina.
MG sottolinea il suo impegno a rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti i conducenti europei che sono giovani nel cuore, motivati a cambiare il mondo che li circonda e pronti a intraprendere un nuovo stile di vita elettrico. Nell’ultima parte dell’anno, è attesa una station wagon segmento C full electric rivolta al mercato business e la ZS versione benzina. L’obiettivo in Italia è di conquistare in 3-4 anni l’1% di marketshare, rivolgendoci soprattutto alle famiglie attente all’ambiente ma anche agli appassionati del brand.