Piaggio Porter 2015: prezzo, caratteristiche e scheda tecnica

Tutte le caratteristiche del Porter, il piccolo veicolo commerciale di Piaggio.

Piaggio Porter
Piaggio Porter

Piaggio non produce solo scooter, come la mitica Vespa che ormai che rappresenta un brand a sé stante. Infatti, propone anche il motocarro Ape a tre ruote, da più di vent’anni affiancato dal veicolo commerciale Porter che continua a riscuotere successo tra gli addetti ai lavori.

Tante declinazioni per ogni tipo di esigenza

Il Piaggio Porter, aggiornato per l’ultima volta nel 2011, è disponibile in due declinazioni: la variante standard da 342 cm di lunghezza minima e la variante Maxxi da 436 cm di lunghezza minima. Inoltre, sono previste tre versioni: Chassis, per la massima personalizzazione; Pianale, anche lungo e ribaltabile; Furgone, anche vetrato.

Le motorizzazioni a benzina e diesel del Porter

Per quanto riguarda le motorizzazioni, il Porter è proposto con il motore a benzina 1.3 MultiTech 16V ad iniezione diretta da 71 CV di potenza e 105 Nm di coppia massima, nonché con il propulsore turbodiesel 1.2 P120 bicilindrico ad alimentazione Common Rail da 64 CV di potenza e 140 Nm di coppia massima che consente di percorrere 100 km con il consumo medio di cinque litri di carburante ed emettere solo 125 g/km di CO2.

Anche nelle versioni a GPL, metano ed elettrica

Inoltre, la gamma del Piaggio Porter comprende anche le versioni Eco Power a GPL, Green Power a metano ed Electric Power a propulsione elettrica. Quest’ultima è equipaggiata con l’unità elettrica da 15 CV di potenza, alimentata da batterie al piombo gel che garantiscono 110 km di autonomia e la velocità massima di quasi 60 km/h.

Prezzo, dotazione di serie e personalizzazioni

Il prezzo base del Porter ammonta a 11.990 euro, tasse escluse. La dotazione di serie comprende il dispositivo ABS con EBD, più il servosterzo elettrico EPS. La gamma prevede anche l’allestimento Extra, con l’equipaggiamento completo di alzacristalli elettrici, fendinebbia, autoradio MP3, sensori di parcheggio, chiusura centralizzata con antifurto e paraurti in tinta con la carrozzeria, quest’ultima disponibile nei colori Blu Action, White Silk, Rock Sand, Orange Sunrise e Red Sprint.

Articolo precedenteNuova Volkswagen Golf 2015: le caratteristiche della concept car GTI Clubsport
Prossimo articoloChevrolet Spark: prezzo, dimensioni, scheda tecnica e opinioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here