Se c’è un aspetto su cui Fiat Ducato 2020 si distingue rispetto alle versioni precedenti è l’innalzamento del livello di sicurezza per il guidatore e di conseguenze per le merci che trasporta. Sono 13 le novità che trovano adesso spazio nel veicolo commerciale.
CRUISE CONTROL AND SPEED LIMITER. Il Cruise Control consente di impostare la velocità di crociera mantenendola costante. Lo Speed Limiter permette di impostare la velocità massima del veicolo, aumentando la sicurezza e riducendo il rischio di incorrere in infrazioni. Premendo a fondo l’acceleratore, il guidatore può superare il limite impostato per particolari manovre di sorpasso.
ELECTRONIC STABILITY CONTROL. Il sistema interviene in situazioni di emergenza, ad esempio manovre di scarto improvvise, per evitare un ostacolo. Effettua il monitoraggio di parametri quali accelerazione laterale, velocità, aderenza a terra e angolo del volante. Elabora i dati e, se necessario, interviene sulla coppia motrice e sull’impianto frenante per riportare il veicolo in condizioni di perfetta stabilità.
FARI FENDINEBBIA. I fari fendinebbia, opzionali, sono installati nella parte bassa del paraurti anteriore, per garantire la massima efficienza e protezione.
HIGH BEAM RECOGNITION. Gestisce l’accensione e lo spegnimento dei fari abbaglianti aumentando la visibilità e riducendo il rischio di abbagliamento durante la guida notturna, riconoscendo automaticamente i veicoli circolanti nel senso di marcia opposto.
HILL DESCENT CONTROL. Consente di affrontare discese con pendenza fino al 50% senza dover intervenire sui pedali di freno e acceleratore, in modo da potersi concentrare esclusivamente sulla guida.
HILL HOLDER. Nelle partenze in salita il dispositivo frena il veicolo, impedendone l’arretramento senza utilizzare il freno a mano. Il rilascio del freno è automatico.
LANE DEPARTURE WARNING SYSTEM. Il Lane Departure Warning System è in grado di determinare se il veicolo stia uscendo dalla propria corsia di marcia, anche in condizioni meteorologiche di scarsa visibilità. In caso di pericolo, un segnale acustico e visivo allerta il conducente del possibile rischio imminente.
LOAD ADAPTIVE CONTROL. Il sistema è integrato nell’ESC e ha la funzione di identificare le condizioni di carico del veicolo durante la marcia, in particolare la massa e la posizione del baricentro. Al variare di questi parametri, interviene calcolando e comunicando nuove tarature e soglie di intervento ad ABS, ASR, ESC e Rollover Mitigation, che possono così funzionare sempre con la massima efficienza
ROLL OVER MITIGATION. Un nuovo supporto all’ESC, nelle manovre ad alta velocità, per prevenire situazioni in cui il rischio di ribaltamento è superiore e ridurre il rollio nelle manovre a bassa velocità.
SENSORE PIOGGIA E CREPUSCOLARE. Il sensore di pioggia attiva i tergicristalli e ne regola la velocità in base all’intensità della precipitazione, quello crepuscolare attiva automaticamente gli anabbaglianti quando la luce all’esterno è insufficiente.
TRACTION+. Traction+ è l’innovativo sistema di controllo della trazione che incrementa la motricità del veicolo su terreni difficili e a scarsa aderenza. In condizioni di bassa aderenza su una ruota motrice, la centralina del sistema rileva lo slittamento e frena lo pneumatico, trasferendo la coppia motrice sulla ruota con maggiore presa sul terreno. In questo modo il disimpegno del veicolo diventa più agevole, per una maggiore guidabilità e stabilità direzionale.
TRAFFIC SIGNS RECOGNITION. Utilizzando la telecamera di bordo, il TSR assiste il guidatore riconoscendo i segnali stradali di limite di velocità e sorpasso, riportandoli sul display di bordo.
TYRE PRESSURE MONITORING SYSTEM. Controlla costantemente la pressione degli pneumatici, segnalandone un’eventuale diminuzione direttamente sul display di bordo.