Revisione auto all’estero: tutte le perplessità

Non risulta possibile effettuare la revisione di un’auto a targa italiana all’estero, e questo genera una serie di criticità che vanno analizzate

In molti pensano che effettuare una revisione auto all’estero sia una pratica complicata, ma possibile. In realtà tutti i dubbi e le incertezze crollano facilmente: non è contemplata una revisione di un’auto a targa italiana in uno stato estero, anche se dell’Unione Europea. E questo vale anche per le auto a targa straniera presenti sul territorio italiano. Tutto ciò genera una serie di problematiche non di poco conto. Sviluppiamo l’argomento.

Revisione auto all’estero, unica certezza: farla in Italia

Poniamo il caso di un cittadino italiano residente all’estero per motivi di studio, che si porta con sé il suo veicolo. Prima o poi l’auto dovrà essere oggetto di revisione, pratica che negli ultimi tempi è diventata oggetto di controlli più sofisticati. Purtroppo non è possibile poter effettuare nessun tipo di revisione in uno stato estero, perché non sarebbe valida a tutti gli effetti. E questo vale anche per i paesi dell’UE. Ogni auto deve essere revisionata nel proprio paese seguendo le rispettive regole. Quindi l’unica possibilità, per lo studente italiano, è quella di rientrare col veicolo nel confine italiano, per poi espletare la pratica presso un qualsiasi centro autorizzato.

Problematiche logistiche e legali

Ovviamente la prima considerazione da fare è legata alla logistica: far rientrare il veicolo per la revisione non è come bere un bicchier d’acqua, sono soldi e tempo che si perde. Allora può scattare la molla del “ma tanto l’auto rimane all’estero, a che mi serve la revisione?”. Legalmente una vettura non revisionata può circolare all’estero. Occhio però alla questione della ri-targazione: se stabilmente fuori dai confini nostrani, diventa d’obbligo cambiare targa. Altro nodo duro da sciogliere quello legato all’assicurazione. In caso di sinistro di un’auto italiana all’estero non revisionata l’assicurazione, che è italiana, potrebbe non pagare causa mancata revisione. In sostanza, quindi, è bene rispettare i termini e le scadenze per la revisione, cercando di ovviare le molteplici difficoltà logistiche.

Articolo precedenteAuto elettriche 2022, il mercato italiano è in crescita
Prossimo articoloSmart #1 il nuovo suv per riposizionarsi sul mercato dell’elettrico

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here