Volkswagen up! 2019 compatta, ma versatile al massimo. Prezzi, motori, modelli

All'interno è possibile scegliere tra 9 rivestimenti dei sedili

Auto che consumano meno 2018

In 3,6 metri di lunghezza Volkswagen up! 2019 accoglie quattro passeggeri. I dettagli ricercati impreziosiscono l’abitacolo che risulta curato ed elegante. La city car della casa di Wolfsburg presenta molti punti di forza perché siamo davanti a un’auto per la città che punta fino in fondo a ricoprire questo ruolo al meglio, senza strane pretese

Volkswagen up! 2019, versatile e compatta

All’interno è possibile scegliere tra 9 rivestimenti dei sedili dotati di poggiatesta integrati e a 9 design della plancia, diversi per colore e rifiniture, da valorizzare con una illuminazione ambiente bianca, di serie su high up!. Sul versante tecnologico, a bordo di Volkswagen up! 2019 trova spazio per la nuova radio Composition Phone che rappresenta lo strumento per l’integrazione con lo smartphone.

Scaricando l’app Volkswagen maps+more, il cellulare rende disponibili navigatore, display multifunzione, interfaccia media, vivavoce e riconoscimento della scrittura a mano con cui effettuare una ricerca sul display senza distrarsi dalla guida. La radio Composition Phone supporta smartphone con sistema operativo iOS o Android, con schermi di dimensioni non superiori a 5,5 pollici.

Sul versante sicurezza, il sistema City Emergency Brake di Volkswagen up! 2019 interviene attivamente arrestando la vettura nel momento in cui rileva un ostacolo, riducendo l’entità dell’impatto o evitando la collisione. Anabbaglianti, gruppi ottici posteriori e luci della targa illuminano l’area circostante alla vettura, tramite lo sblocco e il blocco delle portiere. Il sensore pioggia permette l’attivazione automatica dei tergicristalli in presenza di pioggia.

C’è anche la versione elettrica

Accanto alla versione tradizionale c’è anche quella viaggia in modalità totalmente elettrica consentendo quindi di azzerare le emissioni di gas nocivi allo scarico e l’inquinamento acustico. Si tratta della Volkswagen e-up, le cui caratteristiche tecniche di base, come l’alimentazione a batteria, il motore da 60kW, l’autonomia fino a 160 chilometri e la compattezza delle dimensioni, la rendono adatta per le continue circolazioni nelle città.

E se di serie sono sempre presenti autoradio, sensore pioggia, airbag laterali, airbag testa, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, i principali optional di Volkswagen up! sono climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, tetto apribile e tetto panoramico. Il triplice prezzo per le versioni d’entrata sono 11.250 euro (benzina), 13.500 euro (diesel) e 27.000 (elettrica).

Articolo precedenteAuto più sicure crash test Euro NCAP 2019. La classifica e migliori modelli
Prossimo articoloTarga personale per auto e moto, come funziona. Cosa cambia e per chi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here