Volkswagen Taigo porta sul mercato un insieme di caratteristiche nuove per il segmento B, come la forma della sua carrozzeria suv coupé, gli highlight peculiari del design e la sua grande varietà di decorazioni, colori e possibilità di equipaggiamento, così da completare l’attuale gamma della casa di Wolfsburg per attirare e soddisfare nuovi gruppi di clienti. Ed è la terza auto con pianale modulare trasversale MQB nel segmento B a fianco di Polo e T-Cross.
Modello d’ingresso nel popolare segmento dei suv con la sua posizione di seduta rialzata, la completa visuale sul cockpit e l’ampio spazio nel vano passeggeri, Taigo non evidenzia però quella aggressività di certi modelli caratterizzati in chiave off-road. Unisce invece sportività ed eleganza con versatilità e le soluzioni intelligenti adatte all’uso quotidiano, giovani famiglie comprese. il tutto in combinazione con un bagagliaio dalle dimensioni generose. Lungo 4,26 metri, Taigo offre un passo da 2.566 mm che consente a tutti i passeggeri di assumere una confortevole posizione di seduta che è rialzata. Gli sbalzi ridotti conferiscono a Taigo, che è alto 1.494 mm e largo 1.757 mm, un aspetto vigoroso e sportivo.
Funzionalità digitali per fare la differenza
Taigo arriva sul mercato con numerose funzionalità digitali quali Wireless Charging e App-Connect, il sistema infotainment MIB3, un cockpit digitale, Functions on Demand e servizi We. Il nuovo B-suv coupé di Volkswagen viene lanciato con una nuova struttura dell’offerta e con la variante R-Line caratterizzata da opzioni e pacchetti inediti. Grazie al pianale modulare trasversale MQB, Taigo si impone in fatto di sicurezza e confort di guida. I sistemi IQ.Drive Travel Assist con Lane Assist e pACC, Front Assist, Side Assist e fari a Led Matrix IQ.Light con Dynamic Light Assist che sono peculiarità riservate ai modelli di classi superiori.
Taigo è digitale e sempre collegato alla rete: il Digital Cockpit è di serie e i sistemi di infotainment di ultima generazione sono sempre online. Il pilota di Taigo può contare anche sulla guida parzialmente automatizzata: quando desiderato, il sistema IQ.Drive Travel Assist supporta frenata, sterzata e accelerazione.
Motori a benzina per la nuova Taigo
A partire dall’allestimento Style, Taigo dispone di serie anche dei nuovi fari a Led Matrix IQ.Light e di una barra trasversale illuminata nella calandra. Disponibili due versioni con motori benzina a 3 cilindri e una a 4 cilindri, tutte a trazione anteriore. I propulsori – tutti ad alta efficienza – erogano rispettivamente una potenza di 95, 110 e 150 CV, con velocità massime di 183, 191 e 212 chilometri orari.
Con il moderno Digital Cockpit
La strumentazione del Digital Cockpit di Volkswagen Taigo visualizza di serie tachimetro e contachilometri su un display a colori da 8 pollici ad alta risoluzione. Con il Digital Cockpit Pro è possibile personalizzare la visualizzazione del display da 10,25 pollici.
Così, ad esempio, il guidatore può scegliere la visualizzazione grafica dei sistemi di assistenza alla guida, oppure una combinazione tra mappa di navigazione e indicazioni multimediali – con una grafica e animazioni accattivanti. La regolazione bizona consente di impostare la temperatura lato conducente e passeggero in modo indipendente. Il climatizzatore Air Care Climatronic può essere regolato in modo intuitivo grazie ai comandi touch. Più lenta è la guida, più silenzioso sarà l’afflusso d’aria per un clima sempre perfetto.