Le case automobilistiche stanno lanciando versioni sportive delle loro gamme a emissioni zero. Si tratta di modelli elettrici molto veloci in grado di registrare prestazioni interessanti grazie all’erogazione immediata di coppia della trazione elettrica. Jeep fa un passo avanti e sposta queste alte performance dall’asfalto con la sua gamma 4xe.
Questa famiglia di veicoli ibridi plug-in composta da Renegade, Compass e Wrangler unisce la silenziosità, il comfort e l’efficienza dei modelli elettrificati, con la capacità off-road che identifica i veicoli dell’azienda. Tutti i modelli della gamma Jeep 4xe offrono la trazione integrale che, insieme alla capacità di trazione dei motori elettrici, consente di godere di prestazioni di rilievo quando si esce dall’asfalto.
Come funziona il sistema ibrido plug-in nella gamma Jeep 4xe
Il sistema di propulsione di Compass e Renegade è composto da un motore 1.3 turbo benzina con potenze di 130 o 180 CV, più i 60 CV prodotti dal motore elettrico con una potenza complessiva combinata di 190 CV, emissioni di CO2 di 48 grammi per 100 chilometri e un consumo combinato di 2,1 litri per 100 chilometri o 240 CV (Trailhawk e S), emissioni di CO2 di 53 grammi per 100 chilometri e un consumo combinato di 2,2 litri per 100 chilometri.
Questo sistema ha una coppia disponibile di 250 Nm nel motore elettrico e 270 Nm in quello termico. Inoltre, hanno un cambio automatico a sei marce. Possono accelerare da 0 a 100 chilometri orari in circa sette secondi e raggiungere una velocità massima di 200 chilometri orari, limitata a 130 se i veicoli funzionano solo in modalità elettrica.
Entrambi i modelli dichiarano 50 chilometri di autonomia elettrica con una velocità massima di 130 chilometri orari, utilizzando solo la trazione elettrica. Sia nella Renegade che nella Compass, la batteria da 11,4 kWh è sotto i sedili posteriori e sul pavimento, mantenendo la vivibilità delle versioni non ibride. In una presa domestica da 2,3 kW si ricarica in meno di cinque ore e in una wallbox da 7,4 kW in un’ora e quaranta minuti.
Jeep Wrangler 4xe è spinta dall’abbinamento di un 2.0 turbo benzina da 272 CV associato ad un cambio automatico a otto rapporti firmato ZF con due motori elettrici, uno per l’avviamento, per generare potenza e per supportare il resto dei propellenti.
Innovazioni a bordo di Jeep Renegade, Compass e Wrangler 4xe
Questa avanzata meccanica ibrida plug-in non è l’unico progresso tecnologico delle nuove Renegade e Compass. La prima ha il sistema Uconnect Box che permette di accedere ai nuovi Servizi Uconnect e alla nuova applicazione mobile My Uconnect, in sistemi NAV da 8,4 pollici, che offre connettività di bordo avanzata e una serie di servizi utili per una maggiore sicurezza e comfort. Compass anticipa elementi di design che compariranno nei prossimi modelli del brand.
Presenta inoltre il sistema di infotainment Uconnect 5 e Highway Assist, un sistema di assistenza alla guida per la guida autonoma di livello 2.