Non è semplice trovarla, essendo il sistema di distribuzione di Tata in Italia non particolarmente efficace. Eppure la Tata Vista a metano è una buona “green car”, capace di coniugare consumi contenuti, spaziosità e un prezzo di listino veramente concorrenziale: 11.660 euro, ma è possibile trovare il modello anche a meno grazie ad alcune offerte messe in campo dalla casa automobilistica indiana.
Accessori di tutto rispetto per essere una vettura “indiana”
La Tata Vista a metano è un’utilitaria che si pone a metà tra il segmento A e il segmento B. Le dimensioni sono contenute (3795x1695x1550 mm), ma l’abitacolo è spazioso, mentre il design non è particolarmente accattivante, anzi ha un aspetto un po’ goffo e retrò per gli attuali standard europei. La dotazione di serie è limitata, sebbene non così scarsa per una world car (in alcuni Paesi si chiama Indingo) ideata in India. Gli accessori compresi nel prezzo sono: climatizzatore manuale (con filtro antipolvere), vetri elettrici, chiusura centralizzata, antifurto con immobilizer elettronico, air bag anteriori full size, Abs, Ebd e sistema di controllo della frenata.
Prestazioni non eccelse, ma grande risparmio
La Tata Vista a metano monta un propulsore 1.4 litri bifuel capace di erogare una potenza di 57 CV. Chi cerca piacevoli sensazioni di guida guardi altrove, o opti per il semplice 1.4 Safire ad alimentazione “convenzionale”. Chi, invece, desidera un propulsore con consumi contenuti e spendere poco per una vettura a gas, può scegliere con fiducia la Tata Vista a metano, capace di percorrere 100 km con sfruttando solo 3,93 kg di gas. Due le opzioni per quanto concerne lo stoccaggio del metano: l’allestimento base comprende due bombole da 27 e 22 litri per una con capacità totale di 49 litri di metano; il top di gamma, invece, porta la capacità totale a 70 litri grazie a due bombole da 40 e 30 litri.
Potrebbero interessarti anche:
Auto a metano Fiat: tutti i modelli del 2015
Auto a metano Volkswagen: tutti i modelli con prezzi e caratteristiche