Peugeot 2008, nuova serie special Signature 2019 del suv. Caratteristiche e prezzo

Le principali novità vanno cercate nel look e nella tecnologia

Il 2019 è l’anno dell’aggiornamento di Peugeot 2008, suv acquistato negli anni 130.000 volte in Italia e oltre 1,3 milioni nel mondo. La nuova variante ha un nome ben preciso: Signature ovvero un allestimento celebrativo di un modello che gioca le sue carte sui terreni look e della tecnologia.

Peugeot 2008 Signature 2019, quali differenze

La principale differenza tra quello allestimento speciale del suv e le versioni già in commercio di Peugeot 2008 2019 vanno cercate nell’equipaggiamento di serie molto ricco che comprende cerchi in lega, vetri scuri, passaruota di colore nero, sensori di parcheggio e l’integrazione con lo smartphone grazie al Mirror Screen con triple play ovvero Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink così da coprire la quasi totalità dei dispositivi mobile adesso in vendita.

Declinato sulle motorizzazioni cuore della gamma, può esser scelta nella versione benzina PureTech da 82 CV o Diesel BlueHDi da 100 e porta al debutto la nuova tinta carrozzeria Blu Quasar, disponibili rispettivamente ai prezzi di19.130 euro e 21.830 euro.

Motori e consumi Peugeot 2008 2019

Grazie alla silhouette sagomata e alla massa contenuta di Peugeot 2008, la gamma di motorizzazioni Euro 6 permette tutti gli utilizzi e offre consumi ed emissioni di CO2 contenuti. I propulsori 3 cilindri benzina PureTech di nuova generazione sono noti per le loro qualità. Offrono piacere di guida con consumi ed emissioni contenuti e sono leggeri.

Il motore Diesel BlueHDi associa la tecnologia Selective catalytic reduction al Filtro attivo anti particolato con additivo. Questo motore è caratterizzato dal piacere di guida e da consumi record, in tutte le sue versioni: da 75, 100 e 120 CV di potenza. La tecnologia SCR è la più efficace sul mercato per il post-trattamento degli ossidi di azoto ed è la sola che riesce a ridurli fino al 90%.

A vantaggio della sicurezza in ambiente urbano, Peugeot 2008 dispone della tecnologia Active City Brake, sistema attivo di frenata anticollisione urbano. Questo dispositivo permette di ridurre il rischio di incidenti e la loro gravità. Un sensore laser a corto raggio è posizionato nella parte alta del parabrezza e può rilevare gli ostacoli, come un veicolo che avanza nello stesso senso di marcia e sulla stessa corsia, oppure fermo. In caso di mancato intervento del conducente, e fino a 30 chilometri orari, l’Active City Brake aziona una frenata a fondo per ridurre la differenza di velocità tra 2008 e l’ostacolo.

Con l’apposita manopola sulla consolle centrale, il Grip Control di Peugeot 2008 amplia il campo grazie a una motricità ottimizzata nelle condizioni di bassa aderenza.

Articolo precedenteAuto elettriche 2019 più vendute in Italia: la classifica
Prossimo articoloVolkswagen T-Roc perché comprarla e perché no. Pregi e difetti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here