Selfie mentre si guida l’auto, pericolosa abitudine tra i giovani

A 1 su 10 è stato chiesto dagli amici staccare le mani dal volante durante la guida

Si sa, i conducenti più giovani sono più spericolati alla guida dell’auto dei genitori e nonni. Forse in passato le vetture erano meno potenti e quindi le occasioni di provocare danni erano inferiori, ma è pur vero che oggi le auto sono più sicure rispetto al passato. Di certo c’è che ogni generazione trova nuovi modi per causare problemi a se stessa. Scattare selfie, usare i telefoni cellulari e più tradizionalmente infrangere il limite di velocità sono solo alcuni dei rischi a cui giovani conducenti vanno più spesso incontro.

A 1 su 10 è stato chiesto dagli amici staccare le mani dal volante durante la guida

A rivelarla è una ricerca pubblicata da Marmalade, assicuratore specializzato nelle polizze per i giovani guidatori. In base allo studio, più di quattro su 10 (42%) dei conducenti di età compresa tra 18 e 25 anni hanno avvertito la pressione dei passeggeri per effettuare sorpasso, mentre quasi un terzo (29%) è stato spinto a infrangere il limite di velocità. Un quinto (18%) ha riferito di aver ricevuto richieste di utilizzare il proprio cellulare al volante mentre all’11% è stato chiesto di scattare un foto ovvero di posare per un selfie durante la guida.

A 1 su 10 è stato chiesto dagli amici staccare le mani dal volante durante la guida, mentre a 1 su 20 di guidare dopo aver consumato una o più bevande alcoliche. Mentre la maggior parte dei giovani guida in modo ragionevole e ha spiegato di non volersi piegare alle richieste pericolose degli altri passeggeri, i dati raccolti evidenziano la tensione che molti sentono quando si mettono al volante.

La pericolosa pressione degli altri passeggeri

Le statistiche arrivano nel momento in cui oltre la metà dei giovani conducenti dichiara di voler partire per un viaggio. Per molti, questo sarà per il loro primo lungo periodo di viaggio con gli amici. Da qui l’incoraggiamento a giovani conducenti e passeggeri a mostrarsi maggiormente responsabilità alla guida e di non correre rischi inutile ed evitare tragiche conseguenze sulla strada. Cosa fare? Innanzitutto mettere via i telefoni cellulari sia per le chiamate e sia per i selfie.

Lo studio mostra che alcuni giovani conducenti si sentono sotto la crescente pressione degli altri passeggeri per correre rischi pericolosi. Con un giovane su cinque che probabilmente ha già avuto un incidente entro i primi sei mesi dal superamento del test, questo è estremamente preoccupante.

Articolo precedenteBollo auto, radiazione, vendita e auto d’epoca: come fare a non pagarlo nel 2021
Prossimo articoloAuto elettrica e tempi di ricarica: differenza tra domestica e pubblica

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here