Kia ha lanciato sul mercato la nuova Picanto, che si presenta con una veste nuova, motorizzazioni di primo piano e tanta voglia di sospendere.

CITY CAR, ANIMO SELVAGGIO – La city car della casa coreana si lancia sul mercato italiano con alcune caratteristiche molto interessanti: prima di tutto l’alimentazione, sia benzina che Gpl. Un dato di non poco conto, se si considera che comunque si tratta di un grande risparmio in termini economici soprattutto per chi fa molti chilometri.
SEGMENTO A, LA FORTUNA DELLA PICANTO – La Picanto è una vettura molto importante nelle strategie di vendita di Kia, visto che dal suo arrivo in Italia sono state tante le auto vendute. Inoltre Kia quest’anno punta alle 38mila auto vendute, motivo per il quale la Kia riveste una grande importanza. La Picanto si inserisce nel segmento A del mercato, dove è già leader nei combustibili alternativi visto che ogni 10 auto vendute, ben 4 Picanto sono a GPL.

ALLA GUIDA DELLA KIA PICANTO – Frontale rinnovato, linee spigolose del posteriore, look sportivo. Il primo impatto è chiaramente positivo, senza dimenticare le dimensioni: 3,595 metri di lunghezza, capacità di carico di 821 litri, abitabilità interna unica.
IL MOTORE – E poi c’è il motore, ovviamente. Sulla Kia Picanto è stato predisposto un 1.0 benzina Euro 6 da 69 Cv, per il quale è stata prevista anche il bifuel benzina-Gpl con 1300 euro di sovrapprezzo. La nuova trasmissione rende la cambiata più dolce, il motore fa quello che deve fare visto che si tratta di un propulsore da città. Nessun problema, buona ripresa alla partenza, tutto ok. La vettura, in senso lato, si parcheggia molto facilmente ed è estremamente duttile per chi deve fare i conti con il traffico cittadino e i pochi spazi a disposizione.
SISTEMA INTEGRATO – Infine la console centrale, che ospita il nuovo sistema audio standard; in futuro verrà installata anche l’ultima generazione del Kia Navigation System con schermo touchscreen, infotainment integrato e il sistema “Kia My Music”. E per una city tutto questo è grasso che cola, visto che difficilmente si trova un’installazione del genere su un’auto del segmento A.
IL PREZZO — La Kia Picanto, che nella sua versione base offre sei airbag, Abs, Esp, alzacristalli elettrici anteriori, radio cd/mp3 e sedili regolabili in altezza, parte da 8.950 euro di listino, comprensivi dei famosi sette anni di garanzia Kia. Con soli 1000 euro in più si acquista la versione Glam, che aggiunge alla già ricca gamma fendinebbia, bluetooth, volante in pelle, Led di posizione anteriori e posteriori e sensore luce.