La Hyundai Ioniq sbarca nel mercato italiano. Diretta concorrente della Toyota Prius, desidera conquistare consensi nel segmento delle auto ibride.
TRE SCELTE
Rilasciati nel frattempo i prezzi. Vettura proposta in tre diverse varianti. Presente per ora solo l’ibrida con motore termico benzina quattro cilindri di 1.6 litri. Erogata, insieme al motore elettrico da 32 kW, una potenza complessiva di 141 CV. Cambio doppia frizione a 6 rapporti, la batteria è di 1,56 kWh. La Casa coreana dichiara un’accelerazione 0-100 km/h in 10,8 secondi e una velocità massima di 185 km/h. Consumo nel ciclo combinato pari a 3,4 l/100 km. A questa versione si affiancheranno una variante ibrida plug-in, in arrivo il prossimo febbraio, ed una totalmente elettrica con un’autonomia di 250 km, garantita da 28 kWh di batterie, prevista per dicembre. Tornando al modello ibrido, questo è disponibile in tre diversi allestimenti Classic, Comfort e Style con prezzi a partire da 24.900 euro a cui si devono aggiungere 650 euro per la messa in strada.
CLASSIC, COMFORT E STYLE
Nell’allestimento base Classic, a proposito di dettagli, troviamo di serie le luci diurne a Led, cerchi da 15 pollici, radio con schermo da 5 pollici, 6 altoparlanti e Bluetooth. La Comfort, da 26.500 euro, aggiunge i cerchi da 17 pollici, i fari bixeno, le luci posteriori a led, le bocchette posteriori, il sistema d’ingresso senza chiavi, il quadro strumenti con LCD da 7 pollici e varie cromature. Sulla Style (29.000 euro) è presente il Rear Cross Traffic Alert ed il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi. Troviamo, inoltre, il caricabatterie wireless per lo smartphone ed un infotainment più evoluto. Ulteriore arricchimento, a riscaldare l’atmosfera, un sistema audio con subwoofer e amplificatore esterno. Rimanendo sulla tecnologia, sono inclusi nella strumentazione il navigatore con display touchscreen da 8”, la retrocamera, connettività Apple Carplay/Android Auto e l’abbonamento ai servizi Tom Tom Live (7 anni).