Citroen C4 X è un modello innovativo che unisce i concetti di crossover e berlina. Basato sulla piattaforma Cmp, condivisa anche con altri modelli Stellantis come la Peugeot 208 e la Jeep Avenger, la C4 X vanta una forte personalità distintiva. Questa è conferita dalla sua carrozzeria unica nel mercato, che combina una linea tre volumi con un’altezza maggiore rispetto alla media, simile solo alla Peugeot 408.
Come va la Citroen C4 X
Citroen C4 X presenta un design audace, che contraddistingue il nuovo Double Chevron. Viene apprezzato per il suo coraggio stilistico in un mercato sempre più omogeneo. La C4 X offre una vasta gamma di opzioni di motorizzazione, comprese benzina, diesel e completamente elettriche, rendendola versatile per diverse esigenze. La presenza di un’unità diesel capace di offrire uno spazio generoso e bassi consumi è un valore aggiunto, diventato sempre più raro in un mercato dominato da alternative benzina.
Gli interni della Citroen C4 X sono identici a quelli della C4, con un display touchscreen da 10 pollici situato al centro della plancia che gestisce il sistema di infotainment e un piccolo monitor da 5,5 pollici che sostituisce la strumentazione tradizionale. È presente di serie un head-up display a colori che proietta informazioni di guida su una lastra trasparente retrattile invece che sul parabrezza. La dotazione hi-tech comprende servizi connessi, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto senza fili, e una ricarica wireless per lo smartphone. I sedili anteriori Advanced Comfort, grazie all’utilizzo di schiume ad alta densità e supporto differenziato, sono promossi per il comfort, sebbene una maggiore contenimento laterale sarebbe stato apprezzato.
Il volume di carico del bagagliaio è di 510 litri e la configurazione posteriore è ottimizzata per 2 passeggeri, grazie alla seduta rigida del passeggero centrale. Tuttavia, l’assenza di una porta di accesso flessibile potrebbe essere considerata una mancanza per chi ha bisogno di caricare regolarmente oggetti di grandi dimensioni.
Citroen C4 X, quale motorizzazione scegliere
Citroen C4 X presenta diverse opzioni di motorizzazione, incluse unità a benzina, diesel e completamente elettrica. La versione a benzina offre il motore 1.2 PureTech con una potenza di 100 cavalli con cambio manuale o 130 cavalli con cambio automatico Eat8. La versione diesel comprende il motore 1.5 BlueHdi da 130 cavalli con cambio automatico EAT8. La versione elettrica presenta un propulsore sincrono a magneti permanenti da 100 kW (136 cavalli) con trazione anteriore e una batteria da 50 kWh con autonomia Wltp di 360 km. Questo propulsore offre efficienza elevata e comfort di guida, anche se le prestazioni non sono aggressive.
Il suv presenta una guida fluida che non comporta scossoni fastidiosi, tipici di molte vetture elettriche. Il comfort su strada è garantito dai sistemi di sospensione con ammortizzatori a fine corsa idraulici, una caratteristica distintiva della gamma C4. La dotazione Adas è al secondo livello di guida automatica.
Per quanto riguarda il prezzo di listino, la versione con motore a benzina PureTech da 100 CV inizia a 25.300 euro nella versione Feel, mentre la versione PureTech 130 con trasmissione automatica ha un prezzo di partenza di 29.300 euro nella versione Feel Pack e di 32.800 euro nella versione Shine Pack. Il prezzo per la versione diesel parte da 30.800 euro e raggiunge i 34.300 euro nella versione Shine Pack, mentre per la versione elettrica varia da 38.300 euro a 42.300 euro nella versione top di gamma testata.