Citroen C3 Aircross ha tutte le carte in regola per essere considerato più che una valida alternativa dei suv urbani più noti, soprattutto per la disponibilità di una versione con un potente motore a benzina. Questa è una novità, poiché prima era disponibile solo con la variante da 110 CV. La posizione di guida è alta elevata e insieme alle grandi ruote e al Grip Control con Hill Assist Descent Control permettono di affrontare ogni strada.
A bordo la comodità è evidente e la visibilità agli incroci è molto buona. In città l’andamento è fluido e Citroen C3 Aircross riesce a fare il suo lavoro, anche in relazione ai freni che sono dosati perfettamente. D’altronde si tratta di un modello urbano, anche se per dimensioni e motore è possibile affrontare percorrenze più lunghe.
Citroen C3 Aircross ottima in città
In città la sua tecnologia Park Assist accompagna nelle manovre di parcheggio. La telecamera di retromarcia con sistema Top Rear Vision permette di visualizzare l’immagine della zona posteriore del veicolo a 180 gradi sullo schermo touchpad da 7 pollici. A bordo c’è posto per 5 persone con ampio spazio per le gambe. Il bagagliaio offre un volume di 410 litri che arriva a 520 con i sedili posteriori ribaltati.
Tra i sistemi di aiuto alla guida ci sono park assist, commutazione automatica dei fari, riconoscimento dei limiti di velocità, active safety brake. Dotato del dispositivo antislittamento evoluto Grip Control abbinato a pneumatici specifici Mud & Snow, C3 Aircross offre versatilità di guida e si adatta a tutti i tipi di strada, al di là delle condizioni e dal manto stradale. Il conducente può lasciare agire il Grip Control automaticamente in modalità standard oppure selezionare una delle altre opzioni.
Comodità a bordo
Con 8 colori per la carrozzeria, 3 tinte per il tetto e 4 Pack Color, Citroën C3 Aircross è personalizzabile secondo i gusti, potendo far affidamento su 85 combinazioni possibili. Nulla è lasciato al caso e la caratterizzazione è pensata nei minimi dettagli: nella terza luce con effetto veneziana, nelle barre al tetto, nelle calotte dei retrovisori e nel profilo dei fari e dei coprimozzi. Varietà anche all’interno con 5 armonie tra cui scegliere.
Con l’head-up display della Citroën C3 Aircross le informazioni essenziali alla guida sono sempre accessibili senza distogliere lo sguardo dalla strada. Sono infatti proiettate a colori su un pannello retrattile nel campo visivo. L’auto offre una connettività intuitiva: un vano dedicato nella console centrale permette di ricaricare lo smartphone senza fili con le applicazioni sempre accessibili dal touchpad grazie alla funzione Mirror Screen con Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink.