Come si guida in una rotonda con più corsie. Chi ha la precedenza nella rotatoria

Mai fermarsi nel mezzo di una rotonda o tagliare la strada

Ingorghi, piccoli incidenti, situazioni di stress, anche se le rotonde sono elementi del traffico progettati per accelerare il traffico, non sempre lo ottengono perché non tutti i conducenti sanno guidare correttamente. Secondo il codice della strada, come regola generale quando si accede a una rotonda è necessario ridurre la velocità poiché i veicoli che circolano all’interno della rotonda hanno la precedenze su chi intende immettersi.

Esistono rotatorie che all’interno hanno semafori e naturalmente tutti gli automobilisti sono tenuti a rispettarli. Non esiste una regolamentazione specifica per le rotonde, sebbene la regola generale del traffico indichi che, quando la corsia esterna non è occupata, i veicoli devono attraversarla.

Chi ha la precedenza?

Di conseguenza quando si guida in una rotatoria è meglio scegliere la corsia che si adatta meglio all’uscita da prendere. Per capirci, se l’intenzione è di uscire alla primo è meglio all’esterno. Se si intende imboccare la terza o la quarta uscita è meglio guidare su una corsia interna. Come spiegato dal Ministero dei Trasporti, la rotatoria è una intersezione e tale va valutata ai sensi del Codice della strada per cui i veicoli che escono dalla rotatoria compiono manovre da considerare vere e proprie svolte.

E ha la precedenza chi si immette nella rotatoria poiché a tutti gli effetti arriva da destra. Mai fermarsi nel mezzo di una rotonda o tagliare la strada a un altro veicolo cambiando corsia: quest’ultima è la causa più comune di incidente nelle rotatorie.

Le rotatorie a una e a più corsie

Nel caso di una rotatoria a una sola corsia per senso di marcia l’automobilista deve tenersi vicino al margine destro della carreggiata durante l’immissione, azionare l’indicatore di direzione destro nel caso intenda uscire alla prima uscita a destra oppure accedere alla rotatoria senza azionare alcun indicatore di direzione per poi farlo dopo aver superato l’uscita che precede quella da imboccare.

Nelle rotonde con più corsie, e si intende uscire verso destra, ci si immette in rotatoria tenendo la corsia di destra e azionando l’indicatore di direzione nel caso in cui l’uscita prescelta sia la prima. Se si intende proseguire dritto ci si immette tenendo sempre la corsia di destra e senza azionare alcun indicatore di direzione. Se si intende svoltare a sinistra, ci si immette restando sulla corsia sinistra della strada di accesso con l’indicatore di direzione sinistro acceso, si circola nella corsia di sinistra e ci si sposta con anticipo a destra in prossimità dell’uscita.

Articolo precedenteCitroen C3 Aircross, la prova su strada del suv a benzina
Prossimo articoloSkoda Scala vs Honda Civic: quale berlina comprare?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here