Rear Cross Trafic Alert: segnala ostacoli in retromarcia

Assiste durante le manovre.

rear cross trafic alert

Converrete con noi: uscire da un parcheggio in retromarcia è complesso. La visuale si riduce o viene addirittura bloccata. E allora, adagio adagio, andate indietro, affidandovi all’accortezza degli altri utenti della strada. Le Case hanno per questo ideato il Rear Cross Traffic Alert, sistema che segnala la presenza di veicoli mentre uscite dal parcheggio.

Rear Cross Trafic Alert: ti guarda le spalle

Il sistema sfrutta due sensori radar a medio raggio, collocati nella parte posteriore del mezzo: misurano distanza, velocità e probabile traiettoria di quelli in arrivo. Se prevede una possibile collisione, con mezzi provenienti da sinistra o destra, avvisa il guidatore con segnali acustici e visivi. Spetta ora all’umano correggere il “tiro”. Bosch anche in merito ai sensori radar si dimostra all’altezza. MRR (Mid-Range Radar sensor) opera nella banda di frequenza a 76–77 GHz. Omologato a livello internazionale per applicazioni automobilistiche, soddisfa pienamente i requisiti dei veicoli globali. Il design consente un raggio d’azione fino a 160 metri e un campo visivo massimo di 150 gradi.

Rear Cross Trafic Alert: il sistema Mazda

Sulla Mazda CX-5, il sistema si attiva dopo aver ingranato la retromarcia: un segnale acustico e il lampeggiamento degli indicatori presenti sui retrovisori esterni informano chi guida dell’eventuale presenza di ostacoli a distanza troppo ravvicinata. Il suono si interrompe quando l’area si libera, consentendo al guidatore di proseguire la manovra di retromarcia in tutta sicurezza.

Rear Cross Trafic Alert: Opel e Audi danno manforte

Sulla Opel Insignia Sports Tourer utilizza sensori radar nel paraurti posteriore per rilevare oggetti in avvicinamento a partire da una distanza di 20 metri, a 90 gradi a destra o a sinistra dietro il veicolo, e attiva indicatori di allerta visivi e sonori, una funzione molto utile quando si esce da un parcheggio in retromarcia, in una situazione di visibilità limitata. Se incluso un sistema di ausilio al parcheggio plus, i modelli Audi hanno un dispositivo che informa il conducente sui veicoli in avvicinamento, riconosciuti visualizzandoli sul display MMI, ed è in grado di avvisarlo con un segnale acustico ed eventualmente una frenata, in caso di situazioni critiche.

Articolo precedenteLe migliori auto 4×4: la classifica, prezzi di vendita e disponibilità
Prossimo articoloFiat Ecobasic: la cittadina riciclabile e parca nei consumi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here