Più sono le schermate nel display e più cresce il rischio di confondersi. Per chiarire ogni dubbio c’è l’assistente virtuale Ask Mercedes. Il nuovo servizio utilizza l’intelligenza artificiale (AI) e combina un chatbot con funzioni di realtà aumentata. Le domande possono essere digitate su uno schermo dello smartphone o utilizzando il riconoscimento vocale. Inoltre, nella nuova Classe E e S, i controlli e i display possono essere scansiti utilizzando una fotocamera per smartphone.
Ask Mercedes: chatbot più realta aumentata
Una volta che gli oggetti sono stati identificati visivamente, viene fornita una spiegazione della funzione corrispondente. Ask Mercedes combina un chatbot con la realtà aumentata. In una varietà di luoghi – dal centro di Londra, a Pretoria in Sud Africa e al Centro clienti a Sindelfingen – gli sviluppatori hanno posto domande ai clienti e alle parti interessate in anticipo e, come tale, raccolto diverse migliaia di domande pratiche sul veicolo operazione. È stato quindi possibile adattare il contenuto in modo ottimale ai diversi interessi e livelli di conoscenza dei clienti. Immagini e video sono spesso incorporati nel testo. Inoltre, ci sono collegamenti al Manuale dell’utente e a YouTube.
Ask Mercedes: per Classe E e S
Nella nuova Classe E o S, è possibile conoscere meglio le funzioni del veicolo grazie alla funzione di realtà aumentata dell’app. Se uno smartphone è rivolto al cruscotto, al volante o alla console centrale, i numeri vengono automaticamente sovrapposti ai comandi e ai display mostrati nell’immagine della telecamera. Se l’utente fa clic o tocca un numero, vengono fornite informazioni sull’elemento corrispondente. Per una navigazione più semplice, nella parte inferiore del display dello smartphone è incorporata una barra dei menu che consente l’utilizzo con una sola mano e l’etichettatura delle funzioni visualizzate.
Ask Mercedes: il lancio ufficiale
Ask Mercedes è stato inizialmente lanciato in Sud Africa e Malesia. Anche una versione dell’app limitata alle funzioni di realtà aumentata verrà lanciata online nello stesso momento negli Stati Uniti. All’inizio del 2018 è prevista l’introduzione in India e Hong Kong. Inoltre, una versione in tedesco seguirà anche nel 2018. Previsto nei prossimi mesi il supporto per ulteriori modelli di veicoli, contenuti e canali di comunicazione.