Apple CarPlay o Android Auto: qual è il numero uno? Grazie ai nuovi sistemi di connessione, smartphone e auto parlano la stessa lingua. Analizziamo le differenze e come funzionano.
Apple CarPlay o Android Auto: perchè scegliere il primo
Apple CarPlay, sviluppato per i dispositivi iOS, proietta sul display della vettura le funzioni dell’iPhone: restando concentrato sulla strada, ricevi indicazioni, telefoni, invii e ricevi messaggi, ascolti la tua musica. Sul cruscotto si riproducono le mappe Apple, più email, messaggi, calendari, rubrica coi contatti e altro ancora. Pescando nella cronologia, prevede anche le destinazioni più probabili. Inoltre è possibile tenere sotto controllo artisti, brani e playlist di iTunes. Il protocollo di comunicazione fa leva su Siri, l’assistente digitale di Apple. Per attivarlo va tenuto premuto il pulsante del controllo vocale sul volante. Se l’auto è compatibile, CarPlay lo si può gestire con un touchscreen. Per quanto riguarda l’interfaccia, CarPlay è un derivato della schermata iniziale dell’iPhone. Duecento caso supportano Apple CarPlay, disponibile di serie o come optional. Per i modelli precedenti al 2016, certe Case offrono un aggiornamento software. Su alcuni modelli, le funzioni potrebbero essere disponibili solo impostate determinate configurazioni.
Apple CarPlay o Android Auto: perchè scegliere il secondo
All’altezza del diretto concorrente, Android Auto propone a sua volta telefonia, SMS, ricerca sul web, il controllo sulla mappatura GPS/navigazione e la riproduzione di musica. Ma touchscreen e vivavoce rispondono ai comandi vocali. In aggiunta, include fra le app Google Maps e Waze, Google Play Music, Spotify, iHeart Radio e TuneIn. Per utilizzarlo occorre il telefono deve essere almeno aggiornato ad Android 5.0 (Lollipop). Il dispositivo si collega al veicolo tramite cavo USB o Bluetooth. Sullo schermo dell’auto vengono visualizzate informazioni, organizzate in semplici schede, che compaiono solo quando è necessario. L’interfaccia utente è adattata e per inviare ordini basta dire “Ok Google”.