Sono durissimi i numeri di Acea, l’associazione europea dei produttori, sul mercato automobilistico in Europa e in Italia in seguito alla diffusione del contagio del coronavirus che ha bloccato le attività. Il calo ad aprile è stato il peggiore in Europa: -97,6% a 4,279 unità mentre nei primi 4 mesi la discesa è stata del 50,7%. Secondo Acea, quello di aprile è stato il primo mese completamente interessato dalle restrizioni per la pandemia da coronavirus, con la maggior parte dei concessionari chiusi in tutta Europa. Il dato registrato il mese scorso stabilisce un record in negativo da quando sono iniziate le rilevazioni di mercato.
Le proposte Unrae per la ripresa del mercato
Ad avanzare proposte per la ripresa ci ha pensato anche l’Unrae, l’Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri, che raggruppa anche Audi, Bmw, Citroen, Dacia, Land Rover, Ford, Honda, Hyundai, Kia, Lexus, Mazda, Mercedes, Mini, Nissan, Opel, Peugeot, Porsche, Renault, Seat, Skoda, Smarte, Subaru, Suzuki, Toyota, Volkswagen, Volvo. I pilastri del progetto di rilancio sono tre: aumento della disponibilità del fondo previsto dall’attuale ecobonus per estenderlo ad altre fasce di veicoli, l’allineamento agli altri Paesi europei per il peso fiscale sulle auto aziendali, la cancellazione del cosiddetto ecomalus fino a fine anno.
Ancora più nello specifico, la richiesta è di introdurre di una terza fascia di incentivi per le auto che hanno emissioni di anidride carbonica da 61 a 95 grammi per chilometro. L’ecobonus proposto sarebbe di 2.000 euro con rottamazione di un veicolo inquinante e di 1.000 euro senza rottamazione. Avanzata anche la richiesta di aumentare gli importi della seconda fascia di incentivi per le auto con emissione di anidride carbonica da 21 a 60 grammi per chilometro: 1.500 euro con rottamazione di veicolo inquinante e 1.000 euro senza rottamazione.
I casi Fiat Panda e Fiat 500
In questo contesto, tra i modelli più venduti in Italia ci sono Fiat Panda e Fiat 500, adesso disponibili anche nelle varianti mild hybrid. Fiat 500 è la più scelta della categoria ad aprile. Non solo, ma nei primi 4 mesi del 2020 sono oltre 39.700 le 500 immatricolate con una quota del 17,6%, con 3,4 punti percentuali di crescita. Fiat Panda fa registrare quasi 38.900 immatricolazioni nel quadrimestre, per una quota del 17,2% in aumento di 1,9 punti percentuali rispetto a un anno fa. Insieme raggiungono una quota nel segmento A pari al 34,8%.