Non c’è alcun dubbio che le valutazioni sul mercato delle auto e sui modelli più venduti del segmento C in questi primi 6 mesi dell’anno debbano necessariamente tenere conto dell’emergenza sanitaria che ha travolto l’Italia. In poche settimane l’emergenza è diventata di carattere sociale e lavorativo che fabbriche e concessionarie rimaste chiuse a doppia mandata.
Si tratta di uno stop che ha assestato un duro colpo in tutto il mondo e anche in Italia, laddove i dati di vendita pre Covid non erano entusiasmanti se paragonati a quelli del mesi precedenti. Ma in qualche modo occorre tracciare un primo bilancio, per quanto da leggere e analizzare senza mai dimenticare l’eccezionalità del periodo che, a dirla tutta, sta proseguendo anche adesso seppur non con gli stessi toni drammatici
Le 10 auto più vendute del segmento C in Italia
Innanzitutto tra gli italiani e le auto del segmento C c’è da sempre una grande sintonia. Si tratta infatti di quelle berline compatte con due o tre volumi di medie dimensioni, da alcuni anni realizzate anche con assetto di guida rialzato per andare incontro alla tendenza di strizzare l’occhio al mondo dei suv e dei crossover, che per rapporto tra qualità e prezzo sono considerate congeniali per brevi e lunghi viaggi.
Non solo, ma c’è anche una grande varietà di scelta e di conseguenza è facile riuscire a individuare l’auto più adatta alle personali esigenze. Prestazioni a parte, che possono essere rilassate e attente ai consumi, oppure sportive e più potenti, i modelli del segmento C sono apprezzati anche per la capienza a bordo e un design che può anche essere originale e poco banale.
Dati di vendita alla mano, quali sono allora le auto più vendute del segmento C in Italia? La classifica aggiornata da gennaio e giugno 2020 è la seguente:
- Fiat 500X: 13.244 unità vendute
- Jeep Renegade: 12.150 unità vendute
- Dacia Duster: 11.191 unità vendute
- Volkswagen T-Roc: 11.100 unità vendute
- Jeep Compass: 9.975 unità vendute
- Peugeot 3008: 9.185 unità vendute
- Fiat Tipo: 8.265 unità vendute
- Ford Ecosport: 8.181 unità vendute
- Nissan Qashqai: 7.033 unità vendute
- Volkswagen Golf: 7.003 unità vendute
Segmento C: 4 modelli con oltre 10.000 unità vendute
Sono 4 le auto del segmento C che nei primi 6 mesi dell’anno hanno superato la soglia delle 10.000 unità vendute. Si tratta della Fiat 500X, il crossover italiano che conferma il legame con gli automobilisti nostrani, e a seguire Jeep Renegade, il suv più piccolo del marchio. Ecco quindi Dacia Duster, il suv low cost considerato imbattibile nel rapporto tra prezzo (da circa 12.000 euro in su) e qualità offerta, e Volkswagen T-Roc, crossover tedesco tra tradizione e modernità, disponibile sia benzina e sia a gasolio, con motori a 3 o a 4 cilindri.