Auto Francia: una garanzia di 10 anni per chi acquista Fiat

L’offerta è valida fino al 21 gennaio, con la registrazione della vettura entro il 31 marzo 2019

auto Francia
Foto: Wikimedia Commons

Opportunità da non perdere per chi vive in Francia e sceglie una vettura del Gruppo Fiat: sarà possibile usufruire di una garanzia della durata di dieci anni. Un’opportunità non da poco per gestire l’auto senza troppi pensieri.

Auto Francia: un’opportunità da cogliere al volo

Quando si acquista una nuova macchina si spera ovviamente che questa possa durare il più a lungo possibile. L’auspicio è di poter andare incontro a pochi problemi nell’arco del suo ciclo di vita grazie anche a una manutenzione periodica il più possibile accurata.

Fiat ha deciso però di proporre un’offerta davvero ad hoc per chi si trova in questa situazione e permettere così ai suoi clienti di affrontare ogni possibile malfunzionamento con il massimo della tranquillità. Chi sceglie una vettura del marchio potrà infatti usufruire di una garanzia di ben dieci anni. Un’opportunità non da poco soprattutto se rapportata alla proposta fatta già da tempo da Kia, che non andava oltre i sette anni.

Ci sono però due vincoli da rispettare per usufruirne: è necessario innanzitutto essere residenti in Francia e non superare i 100 mila chilometri (l’azienda coreana fissa il limite a 150 mila chilometri). Il numero non è comunque così basso a meno che uno non sia abituato a fare decine di chilometri al giorno per raggiungere il proprio posto di lavoro.

Auto Francia: senza pensieri nella gestione della vettura

Chi avrà la possibilità di usufruire di questa occasione stipulerà un vero e proprio contratto di assistenza destinato a tutti i nuovi clienti Fiat. Una mossa che dimostra come la casa automobilistica tenda a tutelare il più possibile chi sceglie uno dei suoi nuovi modelli presenti sul mercato.

Ulteriori dettagli sui vantaggi offerti sono disponibili sul sito ufficiale. Tutte le coperture Maximum Care, infatti, coinvolgono motore, cambio, trasmissione, sistema di raffreddamento e sistema di alimentazione carburante, sistema di guida, climatizzazione, dispositivi elettrici, circuito elettrico, sospensioni, dispositivi elettronici, freni, sistemi di sicurezza, strumentazione a bordo. Prevista inoltre anche assistenza stradale 24 ore su 24 da richiedere in caso di necessità in tutta Europa.

Non c’è però tempo da perdere: l’offerta è disponibile solo fino al
21 gennaio, con la registrazione dell’auto entr
o il 31 marzo 2019. Al momento non si sa però ancora se l’idea possa essere applicata anche in altri Paesi, Italia compresa.

Auto Francia: i vantaggi della garanzia

Poter usufruire di una garanzia per la propria auto racchiude in sé notevoli vantaggi. Il vantaggio è innegabile ed è per questo che deve essere considerata la maggiore tutela di cui può godere il consumatore in fase di acquisto. A regolare l’operazione è il Codice del Consumo (Decreto Legislativo 206/2005), che viene aggiornato periodicamente.

Poter usufruire della garanzia consente innanzitutto di stare tranquilli in caso di prodotti difettosi, che funzionano male o non rispondono all’uso dichiarato dal venditore. In linea generale, per ogni auto nuova acquistata la durata della garanzia è pari a 24 mesi, periodo in cui è consentito restituire la vettura qualora si riscontrino difetti già presenti al momento dell’acquisto o che si riscontrano dopo, a prescindere dall’utilizzo del veicolo.

Tutto è comunque nelle mani dell’acquirente che deve segnalare l’irregolarità al concessionario in cui ha effettuato l’acquisto. La situazione verrà comunque valutata con attenzione: a seconda dell’entità del problema si deciderà se sia meglio optare per la riparazione o la sostituzione anche di un semplice componente che non funziona regolarmente. Non sono comunque previste spese di alcun tipo a carico dell’utente.

Se invece si dovesse riscontrare un difetto sin da prima dell’acquisto, il cliente potrà decidere di portare a termine comunque l’affare, ma potrà richiedere uno sconto sul prezzo finale.

Articolo precedenteSpesa per la macchina: distinzione di sesso e Regione
Prossimo articoloSuzuki Vitara 2019: l’ennesimo ritorno del Suv

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here