Salone di Francoforte 2019, tutte le novità. Modelli e marche

Al Salone di Francoforte 2019 sono tante le case automobilistiche che stanno svelando in queste ore nuovi modelli pronti ad essere lanciati sul mercato.

Il Salone di Francoforte 2019 si sta rivelando una grande occasione per le case automobilistiche per mettere in mostra tutte le novità, i nuovi modelli e le marche che puntano a rivoluzionare il mondo dell’auto.

Tutte le novità del Salone di Francoforte 2019

Sono tante le novità presenti al Salone di Francoforte 2019 dove sono stati tolti i veli a nuovi modelli di auto, pronte a debuttare nelle concessionarie.

Una delle novità più importanti del Salone di Francoforte 2019 riguarda l’attenzione al mercato dell’elettrico con Volkswagen che ha finalmente tolto i veli a Volkswagen ID.3 e ha mostrato i modelli di futura realizzazione della gamma ID come ID Crozz, ID Buggy e ID Buzz. Presentata anche la nuova Volkswagen E-Up! con autonomia ampliata a 260 km e la T-Roc Cabrio che arriverà sul mercato durante la primavera del prossimo anno.

Non rimangono a guardare gli altri due marchi del gruppo Volkswagen, Seat e Cupra. Seat ha svelato infatti il nuovo Tarraco FR PHEV con tecnologia ibrida plug-in, mentre Cupra ha mostrato la concept car del nuovo Suv elettrico Cupra Tavascan, alimentato da due propulsori da 306 cavalli complessivi e una batteria da 77 kWh capace di garantire 450 km di autonomia (WLTP).

Strizza l’occhio all’elettrico anche Opel che nello stand allestito al Salone di Francoforte mostra la nuova Opel Corsa-e, il modello ibrido di Grandland X, dotato di 300 cavalli e 50 km di autonomia in modalità 100% elettrica, e la nuova generazione di Opel Astra.

Novità elettrica anche nello stand di Mini dove debutta il modello elettrico Mini Cooper S E, che potrà contare su un propulsore elettrico da 135 kW alimentato da un pacco batterie agli ioni di litio da 32,6 kWh che garantisce un’autonomia sino a 270 km. L’iconica auto arriverà sul mercato nel primo semestre del 2020.

Tante anche le novità presentate da BMW. Il marchio di Monaco svela in queste ore la nuova generazione di M3, caratterizzata dalla presenza del propulsore 6 cilindri 3.0 litri con trazione integrale e 510 cavalli di potenza. Le altre novità riguardano la nuova Serie 1, ora a trazione interiore, la Serie 3 Touring, anche ibrida, il Suv X6, anche nella versione con motore V8 biturbo da 4.4 litri con 530 cv e la Serie 2 GranCoupé. Grande attesa anche per BMW Vision M NEXT, che anticipa i futuri modelli ibridi.

Al Salone di Francoforte 2019 non mancano le novità presentate da Audi. Il marchio tedesco svela al pubblico una show car elettrica fuori strada: Audi AI:TRAIL. Si tratta di un prototipo che anticipa alcune soluzioni altamente tecnologiche che saranno adottate su modelli elettrici della casa in uscita nel 2020. Le novità continuano con la presentazione dell’ A1 City Carver, nuovo Suv compatto, del Suv sportivo RS Q3, di Audi RS6 Avant con sistema mild hibryd da 600 cavalli, e di Audi RS 7 Sportback. Mostrati anche tutti i restyling della gamma A5 ed S5, di Audi A4, Audi Q5 e Audi Q7.

In casa Hyundai, la novità più rilevante riguarda la presentazione di Hyundai i10. La city car del marchio coreano si aggiorna con un nuovo modello migliorato nelle tecnologie di bordo, come la compatibilità dell’infotainment con Apple CarPlay e Android Auto, e nella sicurezza, con la previsione di ADAS di serie come il mantenimento della corsia e la frenata automatica in presenza di pedoni.

Approfitta del Salone di Francoforte 2019 anche Land Rover che svela al pubblico il nuovo Defender che assume un look da Suv senza però perdere il suo carattere da fuoristrada. Sarà proposto con motori diesel 4 cilindri 2.0 con potenze da 200 cv o da 240 cv e 6 cilindri 3.0 con 300 cv e con propulsori benzina 4 cilindri 2.0 con 300 cv e 6 cilindri con 400 cv.

La novità più attesa al padiglione Renault riguarda il nuovo modello Renault Captur, che pur non cambiando troppo nel design, porta con se una ventata di novità con l’adozione della motorizzazione ibrida plug-in in grado di percorrere 45 km a zero emissioni.

Nello stand Kia è invece possibile apprezzare la rinnovata XCeed, suv dalle medie dimensioni con un design da coupè.

Punta tutto sull’elettrico il marchio Smart che presenta le nuove Smart ForTwo e ForFour, che verranno prodotte solo elettriche a partire dal 1 gennaio 2020.

Skoda presenta invece CITIGOe Iv, l’utilitaria 100% elettrica acquistabile con meno di 20.000 euro e la nuova Superb iV, dotata di tecnologia ibrida plug-in. I modelli Kamiq e Scala sono invece svelati nella speciale versione Monte Carlo.

Passando ai modelli super sportivi, nello stand di Porsche è possibile ammirare la prima 100% elettrica Taycan, dotata di un’architettura da 800 V che consente di abbattere i tempi di ricarica. La super sportiva elettrica passa da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi.

Non rimasta a guardare Lamborghini che presenta Sìan, la prima auto sportiva ibrida del marchio, alimentata da un motore V12 e da tecnologia ibrida con sistema a 48 V, in grado di erogare 819 cavalli complessivi di potenza con un accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi. La produzione è limitata a 63 esemplari.

Articolo precedenteSsangYong Tivoli 2020: dimensioni, motori, prezzi e specifiche del nuovo suv economico
Prossimo articoloModena Motor Gallery 2019: mostra, degustazioni di prodotti tipici e visita di musei e collezioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here