SCG 004S: la supercar dall’anima retrò

Correrà nei campionati GT3 e GTE/GTLM.

SCG 004S

La chiamano dipendenza da social. Scherzi a parte, iscriversi su Facebook e piattaforme simili è quasi indispensabile. Allarghi la tua cerchia di amicizie, scambi opinioni su particolari tematiche e scopri cosa sta succedendo nel mondo. Uno spazio virtuale dove si bazzica spesso e volentieri. Con una campagna ad hoc Scuderia Cameron Glickenhaus ha promosso la sua SCG 004S, nuova supercar a tre posti che nel corso del 2018 sarà presentata sotto forma di prototipo.

SCG 004S: moderna fuori, retrò dentro

Dopo averne immaginato le linee, compaiono delle ricostruzioni grafiche. Salta subito all’occhio che la SCG 004S trae sviluppo dalle auto da competizione. Nel frontale ha qualche somiglianza con la Ferrari P4/5 Competizione di Pininfarina, progetto, guarda caso, firmato Glickenhaus. Un imponente spoiler integra, al posteriore, i gruppi ottici e sovrasta il doppio terminale di scarico. Forme lussureggianti fuori, a bordo spiccano alcune dotazioni vintage, dagli strumenti analogici tondi con sfondo bianco alla leva del cambio con selettore a griglia. Rara la configurazione a tre sedili, nella quale il pilota siede al centro.

SCG 004S: ai nastri di partenza

Proposito numero 1 è stato quello di realizzare un modello veloce in pista. Una versione ulteriormente affinata correrà nei campionati GT3 e GTE/GTLM. Alte performance raggiunte grazie all’eccellente aerodinamica, ma ancor più al contenimento dei pesi, e infatti la SCG 004S dovrebbe pesare meno di 1.200 kg grazie all’impiego di una monoscocca e dei pannelli della carrozzeria in fibra di carbonio. Il V8 biturbo da 5 litri sviluppa una potenza da 650 CV e 720 Nm di coppia massima. La SCG 004S sarà prodotta negli Stati Uniti e il prezzo dovrebbe oscillare attorno ai 400mila dollari , circa 350mila euro al cambio attuale. Aperte già le ordinazioni, la Scuderia ne produrrà 250 esemplari all’anno.

Articolo precedenteNeopatentati regole: la legge non fa sconti
Prossimo articoloCitroen Type H: papà dei veicoli commerciali moderni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here