Debutta al Salone di Parigi l’Audi RS 3 Sedan, il modello più sportivo della casa. Prima Sedan Audi con il logo RS nel segmento delle vetture compatte evidenzia motore potente e look accattivante.
CAVALLI PAZZI
Il nuovo 2.5 TFSI eroga una potenza di 400 CV, il più potente cinque cilindri di serie psul mercato. Coppia di 480 Nm, in 4,1 secondi accelera da 0 a 100 km/h. Velocità massima limitata elettronicamente di 250 km/h, e, a richiesta, pari a 280 km/h. Il sound, unico, può essere modificato mediante l’Audi drive select. Il cambio a doppia frizione S tronic distribuisce la potenza alla trazione integrale permanente quattro. Comportamento vettura impostabile nelle modalità di lavoro comfort, auto, dynamic e individual. Lo stesso vale per l’assetto sportivo RS plus, disponibile a richiesta, con regolazione degli ammortizzatori magnetic ride.
PIÙ CONTROLLO IN CURVA
In caso di percorrenza in curva ad elevata velocità, il sistema esegue piccoli interventi frenanti sulle ruote interne alla curva, aumentando la distribuzione della forza laterale. Inoltre l’ESC con taratura specifica RS offre una modalità sport che permette di effettuare drift controllati. Possibile disattivarlo completamente. Montati di serie cerchi da 19 pollici e pneumatici 235/35. A richiesta, all’anteriore sono disponibili pneumatici 255/30. Il single frame con griglia a nido d’ape tridimensionale è decorato con il logo “quattro” nella zona inferiore. Al di sotto una lama aerodinamica, che si estende per l’intera larghezza del frontale fino alle prese d’aria laterali dove presenta delle piccole cavità a forma di cono che favoriscono un migliore passaggio dell’aria tra i passaruota. I proiettori a LED con le caratteristiche luci diurne sono di serie, a richiesta Audi fornisce proiettori con tecnologia LED Matrix.
RIVESTIMENTI AD HOC
L’abitacolo accoglie il conducente e il passeggero anteriore con i listelli sottoporta illuminati di serie che riportano il logo RS 3. I sedili sportivi in pelle Nappa nera con logo RS sugli schienali sono di serie. Disponibili a richiesta sedili sportivi RS con fianchetti più pronunciati e appoggiatesta integrati. I rivestimenti sono inoltre trapuntati con motivo a losanghe e traforati. Il volante sportivo in pelle RS è appiattito nella parte inferiore. Gli inserti nella plancia e alle portiere completano il design degli interni. Il monitor MMI da 7 pollici ad apertura elettrica è di serie. “On demand” l’Audi virtual cockpit, interamente digitale. Sul monitor da 12,3 pollici ad alta risoluzione il conducente può scegliere tra tre diverse modalità di visualizzazione, tra cui una speciale schermata RS in cui il contagiri è visualizzato in posizione centrale.
TRAFFIC JAM ASSIST
Un modulo LTE collega a Internet Audi RS 3 Sedan, portando a bordo i vari servizi di Audi connect, nonché informazioni sui prezzi del carburante, bollettini meteo e informazioni sul viaggio e sul traffico. Il Bang & Olufsen Sound System offre un’eccellente esperienza di ascolto grazie a 705 Watt di potenza e 14 altoparlanti. Anche per quanto riguarda i sistemi di assistenza per il conducente RS 3 Sedan si colloca ai vertici della sua categoria. Le novità sono il traffic jam assist, che fino a una velocità di 65 km/h nel traffico congestionato assume per brevi periodi il controllo del volante, il sistema di assistenza in caso di emergenza che, in caso di necessità, arresta l’auto autonomamente, e l’assistente al traffico trasversale posteriore che, uscendo dal parcheggio, interviene in caso sopraggiungano veicoli.