Jaguar I-Pace Lister, leggero, sportiva e potente: il nuovo suv di lusso

Il prezzo di partenza sarà di circa 146.000 euro

Jaguar I-Pace Lister presenta numerosi miglioramenti estetici e un grande lavoro di riduzione del peso. Grazie alle diverse impostazioni e all’uso della fibra di carbonio, il suv è più leggero e più veloce. In attesa dei dati ufficiali si vocifera della capacità di accelerazione da 0 e 100 chilometri orari in 4 secondi.

Grazie all’aggiornamento del software e ad altri miglioramenti, il suv ha più potenza e coppia e una risposta più veloce. La produzione sarà limitata e il modello esclusivo. Il prezzo di partenza sarà di circa 146.000 euro, un cifra certamente di rilievo considerando che per Jaguar I-Pace servono circa 80.000 euro.

Motori elettrici con 400 CV

Jaguar I-Pace ha un ampio abitacolo e una linea esterna aerodinamica, con un coefficiente di resistenza all’aria di 0,29 che raggiunge anche grazie alle pale attive nella griglia che si aprono o si chiudono in base alle esigenze di raffreddamento. I due motori elettrici sviluppano insieme 400 CV e assicurano un’autonomia di 480 chilometri in combinazione con la batteria agli ioni di litio.

I 90 kWh della batteria composta da 432 celle la pongono al vertice del settore in termini di autonomia. I possessori di Jaguar I-Pace hanno bisogno di 45 minuti per caricare l’80% della batteria con una ricarica rapida da 100 kW, mentre con una presa di corrente da 7 kW possono ottenere la stessa percentuale di carica in 10 ore.

Comodità a bordo

Di serie sono presenti su Jaguar I-Pace autoradio, clima, cerchi lega, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, antifurto, bluetooth, parcheggio automatico, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori.

E ancora: sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna. L’esperienza a bordo può essere arricchita con gli optional vernice metallizzata, fendinebbia, controllo adattivo velocità, frenata di emergenza, tetto panoramico, monitoraggio angolo cieco, sedili regolabili elettrici, retrovisori ripiegabili elettrici, sospensioni autoregolabili, radio Dab, head-up display.

Articolo precedenteCitroen C3 2020: nuova versione con 97 combinazioni di colori. Tutte le novità
Prossimo articoloToyota Yaris Cross 2020, suv ibrido con trazione integrale: uscita e prezzo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here