Fiat Panda 2017

A partire da questo mese la Panda, uno dei modelli di punta di casa Fiat, si rinnova con l’arrivo in commercio del modello 2017. La versione dotata di cinque porte e climatizzatore, sarà disponibile a settembre al prezzo di lancio di 8.950 euro.

Un successo che non risente del passare del tempo

Sta per arrivare in concessionaria la nuova Fiat Panda 2017, la vettura più venduta in Italia dal 2012 e la più venduta in Europa nel suo segmento. Le linee generali della vettura sono rinnovate, ma non le caratteristiche che da sempre contraddistinguono il modello: personalità, praticità e semplicità.

Il modello può essere configurato per ogni esigenza di trasporto, oltre a una vasta scelta di motorizzazioni disponibili. Il prezzo di lancio parte da 8.950 euro, ma si può ridurre di ulteriori 1.000 euro grazie al finanziamento MENOMILLE. Questa versione comprende cinque porte, climatizzatore, paraurti verniciati in tinta carrozzeria, 4 airbag laterali e frontali, ESC con hill holder e sensore pressione pneumatici, chiusura centralizzata, appoggiatesta anteriori con sistema anti colpo di frusta, volante guida regolabile in altezza, alzacristalli elettrici anteriori e predisposizione radio. Non mancano nemmeno il nuovo sistema di infotainment Uconnect ed elementi adatti per migliorare la sicurezza a bordo.

Le caratteristiche estetiche

La Fiat Panda 2017 continua a essere un modello caratterizzato da elevata versatilità. Le dimensioni della city car restano invariate: 365 cm di lunghezza, 164 di larghezza e 155 di altezza. Si può scegliere tra due nuovi colori per la carrozzeria: il Rosso Amore Pastello e il Grigio Colosseo metallizzato. Entrambi sono disponibili sia sulla gamma city-CAR sia city-SUV con cerchi da 14″, di serie per l’allestimento Easy. In alternativa è possibile montare gli inediti cerchi da 15″. I nuovi cerchi con finitura argentata sono di serie sull’allestimento Lounge con motorizzazione a metano e quelli con finitura sono di serie per l’allestimento 4×4.

Interni curati ed eleganti

Anche per quanto riguarda gli interni Fiat ha voluto introdurre alcune novità. Il volante punta ad accentuare l’ergonomia e la piacevolezza al tatto, grazie a una moderna doppia razza centrale disponibile in due finiture, silver o titanio. Negli allestimenti Pop ed Easy si trovano per la prima volta dettagli silver sulla razza centrale. Sulla versione Easy è inoltre possibile inserire eventualmente comandi radio e rivestimento in pelle, di serie sulla Lounge. Nuove anche le grafiche del quadro strumenti grazie a un design più contemporaneo.

Chi sceglie di puntare sulla Panda 4×4 può invece notare un irrobustimento negli interni, fatto per conferire maggiore solidità. A bordo possono stare cinque persone in modo piuttosto comodo. Il bagagliaio è invece uno dei più capienti del segmento: 225 litri che possono diventare 870 litri con i sedili posteriori abbattuti.

I motori

I motori disponibili sono tutti di tipo Euro 6 e consentono di accontentare anche i più esigenti. Troviamo benzina 1,2 litri da 69 CV, anche in versione a doppia alimentazione benzina e GPL, i bicilindrici benzina TwinAir da 0,9 litri in due diversi livelli di potenza – 85 e 90 CV – e in versione benzina  e metano da 80 CV, e il turbodiesel Multijet da 95 CV.

La dotazione tecnologica

E’ inoltre possibile inserire una serie di accessori che possono rendere l’esperienza a bordo migliore. Le versioni Lounge, 4×4 e Cross offrono di serie il nuovo sistema di infotainment Uconnetct. Questo consente di usufruire supporto per smartphone e l’applicazione dedicata “Panda Uconnect” per le piattaforme Android e iOS. Sono compresi inoltre Bluetooth 2.1, streaming audio, USB e Aux situati nel vano portaoggetti, sistema di riconoscimento vocale, MP3, interfaccia “Panda Uconnect” via Bluetooth.

Questa applicazione consente di utilizzare il proprio telefono come estensione della vettura, interagendo direttamente con il display del dispositivo. Tra le funzioni disponibili ci sono il cambio delle stazioni radio, la regolazione del volume, la gestione di chiamate e messaggi, la consultazione di agenda e meteo. L’applicazione consente anche di accedere con un tocco a servizi di web streaming esterni come Deezer o TuneIn.

Altri servizi utili a cui è possibile accedere sono:

  • Find my Car, per ritrovare dove si è parcheggiato;
  • Eco Drive, per guidare in modo più ecologico;
  • Find Workshop, per trovare l’officina Fiat più vicina;
  • My Car, per controllare lo stato della vettura e le chiamate dirette al soccorso stradale o al Customer Care Fiat.

Grazie a un semplice tocco della mano è possibile anche utilizzare l’applicazione di navigazione satellitare presente nel proprio smartphone. L’interfaccia di Panda Uconnect è disegnata per utilizzare lo smartphone via Bluetooth  in totale sicurezza, permettendo così al conducente di focalizzarsi sulla guida.

Un piano di finanziamento personalizzato

In vista del lancio della Fiat Panda 2017 la casa automobilistica ha predisposto la possibilità di effettuare un  finanziamento con FCA BAnk. Il piano può avvenire in modo personalizzato per ogni singolo cliente. Nel mese di settembre è inoltre possibile aderire alla nuova offerta “MENOMILLE”, che consente di avere uno sconto di 1.000 euro e accedere accedere a tutti i servizi assicurativi FCA Bank.

 

 

Articolo precedenteBollo auto: quando non si è tenuti a pagare la tassa, termini per decadenza e prescrizione
Prossimo articoloNuova Nissan Navara EnGuard Concept: il più sofisticato pick-up 4WD da soccorso

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here