L’Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde adotta la meccanica dell’Alfa 4C

Aggiornata la versione sportiva con la meccanica della coupé 4C.

Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde
Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde

La gamma della Alfa Romeo Giulietta, aggiornata quest’anno con il Model Year 2014, è stata ampliata con la rinnovata versione sportiva Quadrifoglio Verde. La novità più importante della compatta sportiva del Biscione è l’adozione della meccanica della coupé Alfa Romeo 4C, vale a dire il motore 1750i Turbo Benzina da 240 CV di potenza e 340 Nm di coppia massima, abbinato al cambio sequenziale TCT a doppia frizione a secco, a 6 rapporti e con comandi al volante.

Leggi anche: ecco l’Alfa 4C, l’eccentrica della casa del Biscione

Altri nuovi elementi della rinnovata Giulietta Quadrifoglio Verde sono il sistema Launch Control per la massima accelerazione in partenza da fermo e il dispositivo QV Intake Engine Sound che prevede il nuovo sistema di aspirazione per enfatizzare il sound del motore. Grazie a tutti questi accorgimenti, la vettura supera la velocità massima di 240 km/h e accelera da 0 a 100 in 6 secondi netti. All’interno, invece, le novità sono rappresentate dai sedili sportivi in pelle e Alcantara con appoggiatesta integrati e il volante sportivo in pelle con cuciture a contrasto. La Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde è proposta al prezzo base di 34.250 euro.
Inoltre, è disponibile anche la versione speciale Quadrifoglio Verde Launch Edition, la cui specifica dotazione di serie comprende il bodykit estetico dedicato, spoiler e calotte degli specchi retrovisori in carbonio, cerchi in lega da 18 pollici a cinque fori di colore Antracite Lucido, il sistema multimediale Uconnect con display da 6,5 pollici e dispositivo RadioNav, l’impianto audio HiFi Bose con nove altoparlanti e subwoofer. La Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde Launch Control è proposta nella specifica colorazione Grigio Magnesio Opaco, nonché con le tinte Rosso Alfa e Rosso Competizione Tristato.

Articolo precedenteImmatricolazioni, piccoli segnali di ripresa dal mercato auto a giugno (+3,8%)
Prossimo articoloMercedes Classe E Hybrid, prosegue la svolta green della Mercedes